Continua il
Corso base di fotografia
che terminerà con la fine del mese di novembre.
Sono previste due uscite pratiche nelle seguenti date:
9 novembre (giornata intera)
a Brescia a visitare il Museo Nazionale di fotografia e realizzare scatti in giro per la città.
Partenza ore 7:00 da San Fedele Intelvi.
Rientro previsto per le ore 19:00.
Si andrà con mezzi propri dividendo le spese.
23 novembre (mattina) uscita in Valle o sul Lago.
Ritrovo ore 8:30 a San Fedele Intelvi.
Rientro previsto per pranzo.
Sabato 1° novembre, dalle ore 21
presso l'oratorio di Scaria
si terrà una proiezione a cura del socio Elvio Rota a tema
"Grande Guerra"
documentario sulla 1° guerra mondiale.
1- introduzione alle motivazioni dell'evento.
2 - audiovisivo indicante i fronti della guerra
3 - 1914/1918 la prima guerra mondiale
4 - le difese della linea Cadorna alla Croce di Menaggio
LA PRO LOCO DI CERANO D’INTELVI
IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
ORGANIZZA
SABATO 25 OTTOBRE 2014
“SAPORI DI UNA VOLTA”
al mangià di nost vecc
ALLE ORE 19:30 PRESSO LA SALA EX TEATRO
Menù:
Quaicoòs par cumensà: |
Antipasto |
Furmentada: |
Minestra di cereali |
Galina buida cul pièn e pulènta: |
Gallina ripiena e polenta |
Cast-tegn e lacc mel: |
Castagne con la panna |
Caffè dal pignatin: |
Caffè nel pentolino |
Acqua, vin, grapa: | Acqua, vino, grappa |
PREZZO: 25 €
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - ENTRO GIOVEDì 23/10/2014 AI NUMERI: 3332908827 PAMELA - 3336423261 DANIELA
Comunità Pastorale “San Zeno”, Parrocchie di Castiglione, Cerano con Veglio, Dizzasco e Muronico, Ass. “Amici del San Zeno”
Organizzano la
Fiaccolata al San Zeno
In preparazione alla Beatificazione di Papa Paolo VI
Sabato 18 ottobre 2014
Ritrovo al Pian d’Alpe alle ore 20.30
RISERVA NATURALE REGIONALE - SITO DI IMPORTANZA COMUNITARIA - LAGO DI PIANO
Organizza
LE PIANTE PER CURARSI D’INVERNO
2 incontri
11 e 18 OTTOBRE 2014 - dalle ore 15.00 alle ore 19.00
STRUTTURA DEL CORSO
Il Corso è aperto a tutti
La partecipazione al Corso prevede due lezioni teoriche imperniate sui punti cardini della cura naturale con le piante
Il Corso è suddiviso in due incontri e si svolgerà al sabato pomeriggio
Le lezioni saranno sempre suppor-tate da slides
Ciascun incontro dura circa 4 ore con un intervallo per la degustazio-ne di tisane o altri preparati di ori-gine vegetale specifici per il benes-sere di gola, naso, laringe e faringe
Relatrice del Corso: Bruna Ottolina - Erborista, naturopata, iridologa, floritera-peuta e consulente e cuoca di cucina na-turale da oltre trent’anni.
COME ISCRIVERSI: Direttamente alla Casa della Riserva nei seguenti orari: Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - Martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Attraverso la posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefonicamente allo: 0344/74.961
CONDIZIONI E PREZZI: Numero: minimo 10 partecipanti - Iscrizione entro il 9 Ottobre 2014 - Quota partecipativa per 2 incontri: Costo del Corso € 40,00
INFO: RISERVA NATURALE REGIONALE - S.I.C. IT2020001 - LAGO DI PIANO - Via Statale, 117 - Fraz. Piano Porlezza - 22010 CARLAZZO (Como) - Tel. + Fax: 0344.74961 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.riservalagodipiano.eu
Coro val d'intelvi organizza
Sabato 11 ottobre 2014 ore 20:45
Teatro madre teresa di calcutta
San fedele intelvi
Concerto voci in concerto
Con la partecipazione di
Coro val d'intelvi
Coro stelutis di brivio
Cena con Delitto al Capannone di Pigra
Venerdì 26 settembre 2014 alle ore 19.00
Menù 25.00 € :
- Maccheroni al ragù di cinghiale
- polenta e spezzatino
- dolce della casa
- caffè
Menù Pizza 20.00 € :
- Pizza a scelta
- bibita
- dolce della casa
- caffè
Premio della serata: Pacchetto Week-end per 2 persone
per prenotazioni e info 327 14 18 170 - 366 93 90 873 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguirà serata danzante con musica dal vivo
L'Orologio del Campanile di Pigra si Rinnova
Stanno iniziando i preparativi per la sostituzione dell'orologio del campanile di Pigra.
I lavori di sostituzione riguardano direttamente il Comune di Pigra in quanto proprietario del campanile, infatti mentre la chiesa risulta ovviamente proprietà della curia, il campanile, svolgendo un servizio sociale è in carico al Comune.
L'anomalia, se così si può definire, deriva dal fatto che lo scandire l'ora durante la giornata di lavoro nei campi era indispensabile. Tenendo conto che fino a non tanti decenni fa nessuno aveva un costosissimo orologio da poter utilizzare nel lavoro, si intuisce la funzione indispensabile di un campanile che scandisce l'ora del mezzogiorno e della sera.
Il nuovo meccanismo verrà installato con il contributo del BIM di Porlezza per € 15'900,00 mentre la parte mancante di € 3'900,00 sarà a carico del Comune di Pigra.
Si ricorda che la parte meccanica del dispositivo in dismissione verrà offerta al futuro museo demologico di Pigra. Ringraziamo quindi il Sindaco Claudio Romanò che oltre ad adoperarsi alla ricerca del contributo del BIM ha accettato il lascito al museo.
ESCURSIONE: NATURA
Data 13 settembre 2014
Tipo: Escursione con accompagnatore di Media Montagna
Lingue parlate italiano
Difficoltà: Percorso su sentiero tracciato - Dislivello mt 550
Meta: Tra passato e presente lungo la Via dei Monti Lariani
Durata 5 ore circa
Partenza -incontro con la guida: S.Fedele Intelvi, Piazza G.B.Carminati ore 9,00
Pranzo: Al sacco - Possibilità pranzo in agriturismo (da comunicare all'iscrizione)
max n. Partecipanti:20 persone
Descrizione: La Via dei Monti Lariani è un affascinante percorso ricco di storia, cultura e tradizioni, che si snoda a seconda tappa, tra rocce antiche che raccontano di un mare profondo, la magia della faggetae scorci inusuali del Lago.
La sosta all'agriturismo "Le Radici" ci regalerà un tuffo nelle tradizionali attività della Valle, allevamento e agricoltura.
Accompagnati da Hikingcomolake: Mario, Francesca e Paola - Abilitati dal Collegio delle Guide Alpine della Lombardia in qualità di Accompagnatori di Media Montagna
Valle Intelvi Turismo - www.valleintelviturismo.it
Sabato in Valle Intelvi Escursioni e Visite Guidate
Costo persona € 10,00 - prezzo convenzionato VIT (Bambini fino a 6 anni Gratis. Dai 7 ai 12 anni metà prezzo)
Info e Prenotazioni 366 403 9527 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le prenotazioni si accettano sino alle ore 18:00 del giorno prima
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
IN CASO DI MALTEMPO LE GUIDE SI RISERVANO DI CAMBIARE L'ITINERARIO
Spostamenti con mezzi propri
ARTE
Data 20 settembre 2014
Tipo Visita guidata
Lingue parlate italiano - inglese
Difficoltà: Nessuna. E' previsto uno spostamento a piedi (in leggera salita su asfalto)
Meta: CASASCO: Oratorio della Madonna del Carmine & Museo Etnografico
Durata 3 ore circa (compresi spostamenti)
Pranzo ======
Partenza – incontro con la guida ore 9,00 sagrato della chiesetta.
Park consigliato: nella zona della Residenza per Anziani “Il Ronco – RSA Intelvi”
max n. Partecipanti 25 persone
Descrizione
Continua il percorso alla scoperta delle molteplici famiglie di artisti che dalla Valle Intelvi si sono fatti apprezzare in tutto Europa. Il focus questa volta sarà su Casasco. L’occasione si presta anche per una immancabile visita al Museo Etnografico, con una sezione dedicata alla Scagliola
Accompagnati da Valeria, Guida Turistica Abilitata su Como e Provincia - In collaborazione con APPACuVIe con Ass. Amici del Museo di Casasco Intelvi
ESCURSIONI NATURA SPORT
Norme per il partecipante alle escursioni: Deve valutare il proprio grado di salute e di allenamento relativamente ai tempi di percorrenza e di dislivello indicati per l’uscita a cui intende partecipare.
Il conduttore non risponde di eventuali danni sopraggiunti causati da iniziative e atteggiamenti individuali tenuti dai partecipanti e non conformi alle decisioni prese dallo stesso durante l'intera durata dell'attività
Attrezzatura individuale: Un’attrezzatura adeguata è il primo passo per trascorrere una piacevole giornata all’aperto e svolgere l’attività escursionistica immersi nella natura senza fastidiosi problemi collaterali.
Consigliamo sempre: Abbigliamento adeguato alla quota e alla stagione
• Calzature da trekking con suola specifica tipo Vibram o simile
• Giacca impermeabile e antivento
• Underwear di ricambio
• Guanti, cappello da sole, copricapo per il freddo, occhiali da sole, crema solare, stick per labbra
• Zaino e Coprizaino
• Bevande (1 litro), qualche barretta energetica per emergenza.
Per la MTB
Portare kit riparazione forature
• Mezzo meccanico in perfette condizioni
• Abbigliamento adeguato per la MTB
• Casco obbligatorio.
Per il noleggio pregasi contattare il 338 478 6736 entro le 18:00 di giovedi 26/5 (48 ore prima dell'escursione del sabato)
Valle Intelvi Turismo - www.valleintelviturismo.it
Sabato in Valle Intelvi Escursioni e Visite Guidate
Costo persona € 10,00 - prezzo convenzionato VIT (Bambini fino a 6 anni Gratis. Dai 7 ai 12 anni metà prezzo)
Info e Prenotazioni 366 403 9527 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le prenotazioni si accettano sino alle ore 18:00 del giorno prima
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
IN CASO DI MALTEMPO LE GUIDE SI RISERVANO DI CAMBIARE L'ITINERARIO
Spostamenti con mezzi propri
SPORT
Data 27 settembre 2014
Tipo: Escursione in MTB con accompagnatore
Lingue parlate italiano - inglese - francese scolastico
Difficoltà: Da facile a impegnativa, secondo la meta
Meta Vedi descrizione
Durata 2 ore circa
Pranzo ======
Partenza – incontro con la guida : S.Fedele Intelvi, Piazzale della Piscina ore 9,00
max n. Partecipanti: 15 persone
Descrizione: In base al maggior numero di preferenze, sarà individuata una meta fra tre possibili:
- Pigra
- Valle Inferno
- Caslè
ULTERIORE ALTERNATIVA: Introduzione alla MTB per bambini con percorso ad ostacoli
Accompagnati da Tina, Guida Nazionale di MTB e di bici da strada
ESCURSIONI NATURA SPORT
Norme per il partecipante alle escursioni: Deve valutare il proprio grado di salute e di allenamento relativamente ai tempi di percorrenza e di dislivello indicati per l’uscita a cui intende partecipare.
Il conduttore non risponde di eventuali danni sopraggiunti causati da iniziative e atteggiamenti individuali tenuti dai partecipanti e non conformi alle decisioni prese dallo stesso durante l'intera durata dell'attività
Attrezzatura individuale: Un’attrezzatura adeguata è il primo passo per trascorrere una piacevole giornata all’aperto e svolgere l’attività escursionistica immersi nella natura senza fastidiosi problemi collaterali.
Consigliamo sempre: Abbigliamento adeguato alla quota e alla stagione
• Calzature da trekking con suola specifica tipo Vibram o simile
• Giacca impermeabile e antivento
• Underwear di ricambio
• Guanti, cappello da sole, copricapo per il freddo, occhiali da sole, crema solare, stick per labbra
• Zaino e Coprizaino
• Bevande (1 litro), qualche barretta energetica per emergenza.
Per la MTB
Portare kit riparazione forature
• Mezzo meccanico in perfette condizioni
• Abbigliamento adeguato per la MTB
• Casco obbligatorio.
Per il noleggio pregasi contattare il 338 478 6736 entro le 18:00 di giovedi 26/5 (48 ore prima dell'escursione del sabato)
Valle Intelvi Turismo - www.valleintelviturismo.it
Sabato in Valle Intelvi Escursioni e Visite Guidate
Costo persona € 10,00 - prezzo convenzionato VIT (Bambini fino a 6 anni Gratis. Dai 7 ai 12 anni metà prezzo)
Info e Prenotazioni 366 403 9527 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le prenotazioni si accettano sino alle ore 18:00 del giorno prima
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
IN CASO DI MALTEMPO LE GUIDE SI RISERVANO DI CAMBIARE L'ITINERARIO
Spostamenti con mezzi propri