Nuova proiezione del film
BRAMA DI BRAMITO
che verrà proposto alla CASA DELLA RISERVA
SABATO 17 MAGGIO 2014 alle ore 20.45
INGRESSO GRATUITO
qui di seguito il link con il trailer di presentazione: http://youtu.be/cZt0W7JAdEY
realizzato da Alessandro Omassi e Pino Marelli nelle valli e montagne locali e alla Riserva Lago di Piano.
L 'Istituto Comprensivo "Magistri Intelvesi "
con il patrocinio del Comne di San Fedele Intelvi
e della Comunità Montana Lario Intelvese
Organizza
La passeggiata musicale di San Fedele
un 'intera giornata dedicata alla musica
17 maggio 2014
concerti dalle 10.00 alle 19.30
Numerosi artisti si esibiranno in diversi luoghi del Paese:
Piazza Carminati — Piazza del Comune — Villa Somaini — Piazzale Benaglio— Aula Magna della $cuola Seconidaria
Gli alunni delle Scuole dell'infanzia e Primaria si esibiranno presso il campo sportivo dalle 11.00 alle 12.30
(Dalle 12.30 alle 13.45 area ristoro per tutti presso l?oratorio di San Fedele
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a sabato 24 maggio 2014
7 MAGGIO 2014 - ore 21:00
Lake Como Festival
presso il G.H. Imperiale -Via Regina Veccnia, 24-26 — Moltrasio
D‘amore il primo dardo
I SOLISTI AMBROSIANI
(soprano, violino, clavicembalo)
Musiche di Nicola Porpora
"Happy Hour al Bar della Regina con Giardino" con buffet di antipasti caldi e freddi dalle 19:00 alle 20:30
alla specialissima tariffa di € 10.00 per persona comprendente una consumazione ed il buifet di antipasti.
Non e necessaria la prenotazione.
15€ intero - 12/10€ convenzioni e offerte (lakecomofestivalcom) - 7.5o€ Soci e Amici di Amadeus Arte - Tutti i residenti a Moltrasio
L'ingresso è gratuito per gli under 18, le persone non vedenti o portatrici di handicap e loro accompagnatori. i residenti a Moltrasio hanno diritto ad uno sconto e pagheranno Euro 7,50.
www.Lakecomofestival.com
per info: Claudia Porro - Assessore alla Cultura Comune di Moltrasio - via Besana, 67 - 22010 Moltrasio (Co) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.comune.moltrasio.co.it
I Solisti Ambrosiani sono guidati sin dalla loro fondazione dal violinista Davide Belosio, che ricopre il ruolo di primo violino solista e concertatore. L’ensemble, forte della formazione strumentale dei singoli componenti, pone da sempre come imprescindibile obiettivo della propria attività artistica il piacere di fare musica insieme con un approccio che dia il giusto risalto ad ogni componente del gruppo, nella ricerca di un comune suono di taglio cameristico.
I suoi componenti suonano strumenti d’epoca o ricostruiti secondo gli originali.
I Solisti Ambrosiani si esibiscono in numerosi concerti, realizzando stagioni musicali di notevole successo in Santuari, Auditorium, Chiostri e Ville d’epoca, monumenti storici; tra i principali si ricordano: Monastero di Torba (in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano), Collegiata di Castiglione Olona, Chiostro di Voltorre, Basilica Romanica di S. Abbondio in Como, Chiesa Monumentale di S. Gaudenzio in Baceno, Eremo di S. Caterina del Sasso.
Particolare successo di pubblico e di critica ha più volte riscosso l’esecuzione integrale delle “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.
Nel 2011 il gruppo ha inciso il CD “Carovana Barocca” (ISAnet) contenente, fra le altre, musiche di Monteverdi, Caccini, Buxtehude, Ziani, Caldara, e nel 2013 un CD monografico su G. F. Haendel, entrambi recensiti dalla prestigiosa testata ClassicaOnline con votazione ****.
Nel 2012 l’Ensemble I Solisti Ambrosiani ha dato vita al “Festival Musica Sibrii 2012 – I Festival di Musica Antica del Seprio”, manifestazione itinerante che abbina esecuzioni di musica antica ai luoghi più suggestivi delle province di Como e Varese, ottenendo così una Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, oltre al Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Ministero dell’Interno. Tali riconoscimenti sono stati rinnovati per l’edizione 2013 del Festival, che ha inoltre conseguito il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
CORPO MUSICALE di San Fedele Intelvi
SABATO 10 MAGGIO 2014 a partire dalle ore 19.30
presso il Salone dell’Oratorio di San Fedele Intelvi
“AperiCena” di primavera!
Gran Buffet & Happy Hour e Piatto Speciale a sorpresa!
Festeggia con noi l’arrivo della bella stagione con tanta buona Musica in compagnia del duo Nello & Santino
PER INFORMAZIONI: Roberta 3396065803 / Sandro 3341988980
La Polisportiva Punto Nord organizza la gara di
ORIENTEERING
aperta alle Scuole ed alla cittadinanza, che si svolgerà
domenica 18 maggio 2014
a Lanzo d'Intelvi
3° Prova Trofeo Lombardia
1° Prova Trofeo Insubrico TMO
CARTINA DI GARA
Lanzo d’Intelvi - scala 1:10.000 – agg. 2012
TIPO DI GARA
In linea a sequenza obbligata
Punzonatura elettronica con Sport-ident
PERCORSI PER PRINCIPIANTI
- Esordienti e Scuole (anche a gruppi - max 3), 2.0 km c.a.
- DIRECT, 3.5 km c.a.
www.fisolombardia.it
www.fiso.it
RITROVO
Dalle ore 9:00 presso il Centro “Le Conifere”, via Pradale 3 (loc. Piano delle Noci) Lanzo D’Intelvi (CO)
Disponibili servizi e, in caso di maltempo, uno spazio coperto
PRIMA PARTENZA ore 10.00
– ed. 2014
- Lanzo d’Intelvi (CO)
ISCRIZIONI
via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure anche la mattina della gara, entro le ore 10.00 e sino ad esaurimento carte
QUOTE
DIRECT, Esordienti e Scuole 5,00 € (noleggio Sicard gratuito)
Tessera FISO obbligatoria: Green 2 €, gratuita fino a 17 anni.
PREMIAZIONI
Entro le ore 14:00 presso il Ritrovo.
Sarà premiato il primo classificato di ogni categoria.
Per maggiori informazioni sull'Orienteering: www.orienteering-lombardia.it - www.fiso.it - ASD Polisportiva Punto Nord
Sabato 3 maggio
"MapParty"
racconti in cammino sulla via Regina tra Italia e Svizzera
Nell'ambito delle Iniziative programmate per la sesta Giornata Nazionale del Cammini Francigeni,
sabato 3 maggio tra Cernobbio (Italia} e Segno (Svizzera} si terra il Map-party, occasione per scoprire, a passo lento, una parte del cammini dell'antica via Regina. La partenza dall‘ItaIia è prevista per le 8.30 dall'imbarcadero Piazza Risorgimento a Cernobbio. L’arrivo sarà verso le ore 12 a Piazzole, frazione nella parte alla del comune di Cernobbio, dove ll gruppo italiano al riunirà con quello partito da Sagno.
Lungo il percorso I partecipanti sul versante Italiano sono attesi da sorprese e animazioni offerte dalla Brigata del Novellatori senza frontiere mentre il gruppo svizzero sarà accompagnato da alcuni esperti che illustreranno le bellezze naturalistiche, storiche e culturale del territorio attraversato. Map Party è un’iniziativa aperta a tutti per camminare, disegnate, osservare in un'esperienza culturale, sensoriale e giocosa,
A tutti I partecipanti verrà infatti consegnato un taccuino nel quale potranno annotare le “scoperte" che si susseguiranno lungo ll percorso, E ed agevolare questo suggestivo compito ci sarà anche l'applicazione per smartphone Android “0DK Collect" predisposta dal Polo Territoriale dl Como del Politecnico dl Milano che tutti gll interessati potranno scaricare da Google Play che consentirà di effettuare georeferenziazioni ,ovvero segnalare punti notevoli dl carattere culturale, ma non solo, per contribuire s creare una carta sempre più dettagliata ed utile per chiunque abbia interesse a cimentarsi su questo cammino. A Piazzola, dove sl concludere Map Party si potrà partecipare, su prenotazione, alla polentata con Farina gialda integral de Carlun del Bisbin promossa degli Amici di Piazzola e dell'associazione del Bisbino oppure consumare Il proprio pranzo al sacco. Nel pomeriggio animazione con racconti e sorprese s cura dalla Brigata del Novellatori
Si raccomanda al partecipanti dl portare acqua, documento di identità per L'eventuale espatrio e abbigliamento da trekking. La partecipazione è gratuita previo iscrizione online entro Il 30 aprile.
P.S. Il cammino verso piazzola sarà accompagnato in collaborazione con l'associazione agricoltori del Bisbino dai simpatici asinelli di Giacomo.
secondo incontro con Thomas Vitulano
CONFERENZA il
30 Aprile 2014 alle ore 20,30
Aura e Corpi sottili - Corrispondenze e strumenti di conoscenza
presso Villa Shangrilla
Via San Rocco,2 - San Fedele Intelvi - 031.831248
Gruppo Alpini di Moltrasio invita al
14° Pellegrinaggio al "Doss di Mort"
1° Maggio 2014
Programma:
ore 11.30 Santa Messa al "Doss di Mort"
celebrata da don Meo
ore 12.30 Grigliata all’Alpe di Moltrasio
In caso di cattivo temp0 la Santa Messa verrà celebrata all’Alpe di M0ltr21si0
8 MAGGIO 2014 - ore 18.00
Racconti di terra, d'acqua e di Cielo
Gli ex voto dipinti del Santuario della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio
presso Antiquarium
"Luigi Mario Belloni - Mariuccia Zecchinelli"
raccolta museale
Comune di Tremezzina, loc. Ossuccio - R.S.V.P. - info@exvotosantuariodiossuccio.com
Sara Monga - Ufficio Antiquarium - Isola Comacina - Comune di Tremezzina - 0344 56369 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.isola-comacina.it

"Gli scarponi raccontano ..."
27 APRILE 2014 ore 15,00/17,00
Sala Teatro CERANO D’INTELVI
PREMIAZIONE e proiezione AUDIOVISIVI
circolo fotografico “controluce” di Cerano d’Intelvi
partner:
VILLA BELVEDERE - COMO LAKE RELAIS
I numeri della 1^ edizione:
17 audiovisivi ricevuti da concorrenti esterni
7 audiovisivi ricevuti da concorrenti soci
con il Patrocinio di
Comune e Biblioteca di Cerano d’Intelvi
Comunità Montana Lario Intelvese
x info: www.gfcontroluce.it