l'Associazione Amici di Pigra invita alla
MERENDA con giochi per grandi e piccini
che si terrà il giorno
domenica 5 agosto 2012 dalle ore 16,00 alle ore 18,30
presso la sede della Società Operaia di Pigra
ci si potrà iscrivere :
- alla gara di puzzle
- alla gara di “ ricomponi detti e proverbi “
i giochi potranno eventualmente prevedere la formazione di squadre e dopo cosi’ grande sforzo mentale e di abilità: merenda golosa a sorpresa per atleti, fans curiosi e simpatizzanti
in tale occasione sarà possibile visitare l’archivio storico della società operaia recentemente recuperato
SIORRE E SIORRI INTERVENITE NUMEROSI
Il Comune di Pigra in collaborazione con SeprioCom e Digicsoft organizzano un incontro con i villeggianti proprietari di seconde case per il progetto
“case sicure”
cosa vuol dire “case sicure”?
Sapere ogni momento dell’anno tutto quello che succede a casa tua, sicurezza intrusioni, temperatura ambiente, gestione del comfort, danni imprevisti, etc, etc.
Se sei interessato vieni a vedere la dimostrazione senza impegno che si terrà
sabato 04 agosto 2012 ore 15:00
presso il capannone in via alla chiesa, Pigra.
Il Sindaco e i responsabili della società saranno a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e per condividere con voi un piccolo rinfresco.
La casetta domotica, un esempio di seconda casa
Ing. C. Boarino / DigicSoft Luglio 2012
La casetta domotica è un giocattolo trasformato in elemento dimostrativo: vediamo quindi come è costituita, come si accede ed alla fine cerchiamo anche di chiarirne bene le finalità ed in cosa, questa casetta domotica può essere assimilata alla seconda casa che voi avete in località di turismo.
I nostri bisnonni. I tempi cambiano, cambiano le abitudini e gli strumenti che ci circondano e rendono più facile o più difficile la nostra vita. I nostri bisnonni avevano un sistema di illuminazione un po' diverso dal nostro: usavano oggetti differenti dai nostri per avere un po' di luce la notte, e seguivano molto più di noi il ritmo giorno-notte. Illuminare una casa allora era molto diverso da oggi, la si illuminava molto meno e con metodi decisamente più “scomodi” di quelli che attualmente adoperiamo nelle nostre case.
Noi ovviamente abbiamo scelto altri sistemi di illuminazione....
Con questa è la lettera l'associazione per i bambini di Cernobyl ringrazia la popolazione e le associazioni di Pigra per la riuscita della giornata.
Egregio Sig. Sindaco Claudio ROMANO’ - Comune di Pigra - Como
Spett.li Associazione "Non ti scordar di me" - Associazione "Amici di Pigra" - Società Operaia di Pigra
Pizzeria “La Funivia" di Stassi G. - Alimentari "Betty" di Laura Morganti - "lI Capannone" di Pigra - B&B - La Finestra sul Lago - Supermercato "Sigma" San Fedele Intelvi
Con la presente il Consiglio Direttivo dell'associazione "Per i Bambini di Cernobyl" intende ringraziare Lei e tutta l’Amministrazi0ne Comunale per la disponibilità, la generosità e l'accoglienza, riservata ai nostri piccoli ospiti bielorussi ed al|’intero gruppo di famiglie italiane, in occasione della nostra visita di sabato 09 giugno 2012.
Un sincero ringraziamento, inoltre, a tutte le associazione, gruppi, esercenti e cittadini che hanno contribuito concretamente, anche con l’offerta di un ricco rinfresco ed una raccolta fondi a ns. favore, alla bellissima e completa riuscita della giornata.
È anche grazie a queste iniziative che il progetto di ospitalità da noi promosso consente ogni anno a venticinque bambini, provenienti da una zona del sud della Bielorussia altamente contaminata dalle radiazioni nucleari della centrale di Chemobyl, di trovare serena accoglienza in Italia per una vacanza terapeutica.
Rinnoviamo, pertanto, la nostra gratitudine a Voi tutti e porgiamo cordiali saluti.
Lentate sul Seveso, 13 giugno 2012
“Per i bambini di Cernobyl" — Associazione di solidarietà — ONLUSPer il Consiglio Direttivo: II presidente Giorgio Bertocchi
Sede: Via Borgazzi n° 6 — 20823 Lentate sul Seveso (MB)
Telefono e Fax: 0362 542442 - E—mail: info@peribambìnidicernobyl.li - www.peribambinidicernobyl.it - Conto Corrente cio BCC di Barlassina: Associazione "Peri Bambini di CemobyI" - codice IBAN lT16G083743248000000O103604
PIGRA, sabato 9 giugno 2012
Come previsto sabato scorso sono arrivati i bambini ospiti dell’Associazione “ Per i Bambini di Cernobyl” di Lentate sul Seveso (Mi)
I responsabili dell’Associazione avevano precedentemente individuato il nostro territorio come un possibile luogo dove poter passare una giornata all’aria aperta e fare una colazione al sacco. Avevano pertanto avviato una serie di contatti interpellando anche l’Amministrazione Comunale.
Accolta la richiesta, l’Amministrazione Comunale assieme alle Associazioni presenti nell’ambito comunale e con i titolari di alcuni esercizi pubblici e singoli cittadini hanno pensato ad un progetto di accoglienza e ospitalità.
L’Amministrazione Comunale ha offerto il servizio di salita e discesa con la funivia.
L’ Associazione “ Non ti scordar di me” , la pizzeria “La Funivia “ di Stassi Gennaro, l’alimentari “Betty” di Laura Morganti, il supermercato “Sigma” di San Fedele Intelvi ed il gestore del Sportivo Comunale “Il Capannone” (quest’ultimo mettendo a disposizione i locali del centro sportivo ha permesso ai bambini di usufruire di un punto di ristoro al coperto ) hanno provveduto ad allestire una ricca e golosa colazione/pranzo risultata molto gradita.
La Società Operaia di Pigra ed alcuni privati nel corso della mattinata hanno consegnato ai responsabili dell’Associazione “Per i Bambini di Cernobyl” un’offerta in denaro.
L’Associazione “Amici di Pigra” ha consegnato a ciascun bambino uno zainetto contenente alcuni gadgets.
Si ringrazia inoltre il B&B “Una Finestra sul Lago” per la collaborazione prestata.
Nonostante la mattinata si fosse presentata nuvolosa , fortunatamente al momento dell’arrivo dei venticinque bambini e dei loro accompagnatori il tempo si è messo al bello e con tutta tranquillità e in allegria sono stati accompagnati al centro sportivo comunale .
Dopo essersi rifocillati i ragazzi hanno potuto dare sfogo alla loro vivacità nel prato del centro sportivo ed al parco giochi . In seguito sono stati accompagnati per un breve giro all’interno dei vicoli di Pigra.
Intorno alle sedici hanno ripreso la funivia per far ritorno a Lentate. Gli accompagnatori ed i responsabili dell‘associazione hanno espresso l’intenzione di ripetere anche l’anno prossimo la gita a Pigra e sono stati commossi dal calore loro riservato.
E’ doveroso dare alcune notizie sull’Associazione “Per i Bambini di Cernobyl”
Un gruppo di volontari , già attivo come comitato in un’associazione operante a livello nazionale, fonda nel 1999 l’Associazione “Per i Bambini di Cernobyl” Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS).
Scopo dell’Associazione è garantire a gruppi di bambini di età comprese tra i sette e tredici anni, provenienti da zone rurali del sud della Bielorussia, soggiorni terapeutici per un periodo che va dai trenta ai quaranta giorni.
Nell’arco di questi anni sono stati accolti presso circa 160 famiglie 420 bambini e 25 accompagnatrici di nazionalità bielorussa.
La zona di provenienza è tuttora una delle più contaminate dalle radiazioni nucleari provocate dall’incidente di Cernobyl del 1986.
I bambini a causa della loro velocità di accrescimento cellulare e dell’abbassamento delle difese immunitarie sono i più esposti agli effetti delle radiazioni. La contaminazione avviene principalmente tramite il consumo di cibo prodotto localmente, spesso l’unico cui i bambini hanno possibilità di accesso
.La permanenza in Italia e un’alimentazione sana, ricca di vitamine e proteine, permette di accrescere le loro difese immunitarie e di abbattere significatamente la quantità di cesio 137 assorbito .
In Italia vengono sottoposti ad esami clinici sia al loro arrivo che al momento della loro partenza.
Per chi fosse interessato a saperne di più :
www.peribambinidicernobyl.it - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In definitiva è stata una giornata che non ci ha tolto che un poco del nostro tempo rendendolo però più ricco di significato .
Ringraziamo ancora tutti coloro che hanno permesso la riuscita della giornata.
CARTELLI TURISTICI A PIGRA
07 giugno 2012
Uno degli obbiettivi dell'Associazione Amici di Pigra era di sistemare la segnaletica dei principali punti e luoghi di interesse turistico del paese.
Finalmente oggi abbiamo posizionato i primi 4 cartelli (dei 38) vicino alla funivia.
Speriamo di posizionare tutti gli altri per il mese di luglio.
PRIMAVERA ... ... il risveglio
in tre momenti essenziali
DETOSSINARE - ENERGIZZARE - PREVENIRE LE ALLERGIE
e altro ancora ... presso la casa Parrocchiale di Pigra
22 aprile 2012 alle ore 15.00
Consigli pratici e conferenza con degustazione tisane a cura del PUNTO NATURALE di Como
Piccolo omaggio per tutti i partecipanti
Con il patrocinio del Comune di Pigra e la collaborazione delle Associazioni "Non ti scordar di me", "Amici di Pigra" e B&B "La finestra sul Lago".
FORUM
Mi dispiaccio con voi che assiduamente vedete il blog dell'associazione amici di pigra (www.aapigra.it) ma speravo di aprire un Forum che trattasse degli interessi che abbiamo sulla valle d'Intelvi.
Purtroppo ho incontrato diversi problemi sulla pubblicazione del forum e sono costretto a rimandarlo. Ritengo il progetto solo rimandato e non abbandonato.
Lasciatemi uno o due mesi per prepararlo a nuove discussioni.
N.B.: la problematica riscontrata sarebbe subito risolta con l'abbonamento su un hosting (spazio su server internet) a pagamento troppo caro per le mie tasche che risentono la crisi. Sto cercano di ridurre i costi e preparare un sito/forum accessibile e con un discreto spazio per poter allegare foto ed altro materiale utile alle discussioni.
SCUSATE PER IL DISGUIDO
ARRIVEDERCI A PRESTO
L'Associazione Amici di Pigra sta predisponendo un
Forum
dove sarà possibile scambiarsi delle idee e intavolare discussioni inerenti alla vita dell'intera valle d'intelvi.
Si può già accedere (automaticamente per chi è già iscritto al sito) mediante l'iscrizione dove verrà richiesta il nome e la mail (che non verrà resa pubblica).
Per ora potete vedere la bozza in progress all'indirizzo FORUM
Che ne pensate?
POTETE GIA' SIN D'ORA UTILIZZARLO
Cliccate nel menù a lato della "Home" dove trovate appunto l'apposito pulsante "FORUM"
All'interno della pagina Principale del Forum, sotto il solito menù, trovate il menù del forum.
Nei prossimi giorni renderò disponibile una piccola guida per l'utilizzo.
Si può postare dei messaggi, aprire delle discussioni, partecipare ad altre già aperte, postare delle immagini (max 500x500 pixel), inserire oggetti da vendere o acquistare nell'apposito MERCATINO.
un lieto Natale
e un generoso anno 2012
Tra poco sarà Natale molti se ne sono andati troppo presto o se ne sono andati così senza lasciarci il tempo di rendercene conto... Se guardiamo il cielo ci piace pensare che ci guardano... Spesso li ricordiamo.... al mattino,la notte...quando guardiamo le stelle...una canzone...un luogo...un odore...In memoria di coloro che ci hanno lasciato...dedicandola a che ti manca e oggi ti guarda dal cielo.
L'associazione Amici di Pigra organizza
BABB0 NATALE NELLA "ROMANTISCHE STRASSE"
MERCATINI NATALIZI IN GERMANIA
DAL 07 AL 08 DICEMBRE 2011
Programma di viaggio:
Mecoledì 07 dicembre: PIGRA/ROTHENBURG OB DER TAUBER
Ritrovo dei sigg. Partecipanti di buon mattino, sistemazione in Autopullmann Gran Turismo e partenza per la Germania, soste durante il percorso. Arrivo a Rothenburg Ob Der Tauber e temPo a disposizione per la visita, splendida cittadina medioevale ubicata in posizione strategica sul fiume Tauber. Visita al Christmas Villagge, incredibile negozio di mq 1.500. In serata trasferimento in Hotel fuori Rothenburg, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giovedì 08 dicembre: DINKELSBUHL/NORDLINGEN/ULM/E RIENTRO
Prima colazione in Hotel partenza per Dinkesbuhl, visita del borgo medioevale circondato da mura e torri che racchiudono il centro storico formato da case a graticeio e dei mercatini. Trasferimento a Nordlingen visita alla caratteristica città murata e dei suoi mercatini. Al termine partenza per Ulm.
AlI’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero, nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita ai mercatini. Al termine verso le ore 17.00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 165
SUPPLEMENTO SINGOLA: €.35,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in autopullman GRAN TURISMO
- sistemazione in hotel 3 selle con trattamento di mezza pensione (cena 1°colazione pernott.)
- assicurazione medico bagaglio
- Colazione con brioche fresche e caffè + bevanda sul pullman
Prenotazione ed acconto di € 80,00 entro il 15.11.2011
da Gianni Tel. 338 66 40 157
Fio Tel. 347 14 18 344
Partenza da S.Fedele ore 4,00
Non Ti Scordar Di Me e Amici Di Pigra
PRESENTANO
ll DVD del concerto Quintetto 5.20
del 12 agosto 2011
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Cristina o Anna
Associazione
NON TI SCORDAR DI ME 333 32 47 838
oppure GiannI 3386640157 AMICI dI PIGRA