L'Associazione Amici di Pigra sta predisponendo un
Forum
dove sarà possibile scambiarsi delle idee e intavolare discussioni inerenti alla vita dell'intera valle d'intelvi.
Si può già accedere (automaticamente per chi è già iscritto al sito) mediante l'iscrizione dove verrà richiesta il nome e la mail (che non verrà resa pubblica).
Per ora potete vedere la bozza in progress all'indirizzo FORUM
Che ne pensate?
POTETE GIA' SIN D'ORA UTILIZZARLO
Cliccate nel menù a lato della "Home" dove trovate appunto l'apposito pulsante "FORUM"
All'interno della pagina Principale del Forum, sotto il solito menù, trovate il menù del forum.
Nei prossimi giorni renderò disponibile una piccola guida per l'utilizzo.
Si può postare dei messaggi, aprire delle discussioni, partecipare ad altre già aperte, postare delle immagini (max 500x500 pixel), inserire oggetti da vendere o acquistare nell'apposito MERCATINO.
un lieto Natale
e un generoso anno 2012
Tra poco sarà Natale molti se ne sono andati troppo presto o se ne sono andati così senza lasciarci il tempo di rendercene conto... Se guardiamo il cielo ci piace pensare che ci guardano... Spesso li ricordiamo.... al mattino,la notte...quando guardiamo le stelle...una canzone...un luogo...un odore...In memoria di coloro che ci hanno lasciato...dedicandola a che ti manca e oggi ti guarda dal cielo.
L'associazione Amici di Pigra organizza
BABB0 NATALE NELLA "ROMANTISCHE STRASSE"
MERCATINI NATALIZI IN GERMANIA
DAL 07 AL 08 DICEMBRE 2011
Programma di viaggio:
Mecoledì 07 dicembre: PIGRA/ROTHENBURG OB DER TAUBER
Ritrovo dei sigg. Partecipanti di buon mattino, sistemazione in Autopullmann Gran Turismo e partenza per la Germania, soste durante il percorso. Arrivo a Rothenburg Ob Der Tauber e temPo a disposizione per la visita, splendida cittadina medioevale ubicata in posizione strategica sul fiume Tauber. Visita al Christmas Villagge, incredibile negozio di mq 1.500. In serata trasferimento in Hotel fuori Rothenburg, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giovedì 08 dicembre: DINKELSBUHL/NORDLINGEN/ULM/E RIENTRO
Prima colazione in Hotel partenza per Dinkesbuhl, visita del borgo medioevale circondato da mura e torri che racchiudono il centro storico formato da case a graticeio e dei mercatini. Trasferimento a Nordlingen visita alla caratteristica città murata e dei suoi mercatini. Al termine partenza per Ulm.
AlI’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero, nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita ai mercatini. Al termine verso le ore 17.00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 165
SUPPLEMENTO SINGOLA: €.35,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in autopullman GRAN TURISMO
- sistemazione in hotel 3 selle con trattamento di mezza pensione (cena 1°colazione pernott.)
- assicurazione medico bagaglio
- Colazione con brioche fresche e caffè + bevanda sul pullman
Prenotazione ed acconto di € 80,00 entro il 15.11.2011
da Gianni Tel. 338 66 40 157
Fio Tel. 347 14 18 344
Partenza da S.Fedele ore 4,00
Non Ti Scordar Di Me e Amici Di Pigra
PRESENTANO
ll DVD del concerto Quintetto 5.20
del 12 agosto 2011
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Cristina o Anna
Associazione
NON TI SCORDAR DI ME 333 32 47 838
oppure GiannI 3386640157 AMICI dI PIGRA
VERBALE ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE AMICI DI PIGRA
In data 19 agosto 2011 si è tenuta l’assemblea della Associazione Amici di Pigra per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:
1) Nomine Cariche Sociale:
Presidente – VicePresidente – Segretario e Cassiere
2) Situazione tesseramento 2011 e utilizzo dei fondi raccolti
3) Illustrazione delle attività sin qui svolte
5) Proposta date per Assemblee Sociali
Alla riunione sono presenti : Acquati Gianni , Greppi Liuccia, Venturini Lucia, Minelli Luciano, Pinchetti Elena, Greppi Giovanna, Invernizzi Giovanni, Pinchetti Gianmarco, Tesè Maria Carmela , Acquati Monica e Cavallari Paolo.
1) Nomina cariche sociali
Dopo ampia discussione le cariche sociali e conseguenti nomine vengono così definite:
- Presidente : Acquati Gianni
- VicePresidenti : Invernizzi Giovanni e Pinchetti Giulio
- Segretario : Venturini Lucia
- Cassiere : Greppi Liuccia
- ViceCassiere : Greppi Giovanna
Per quanto concerne la nomina a VicePresidente di Pinchetti Giulio, non presente alla riunione per precedenti impegni, si attende la conferma dell’accettazione della carica da parte dello stesso.
Si evidenzia che la sua nomina è stata proposta in quanto promotore e cofondatore della nostra Associazione nonché creatore del sito internet della stessa.
2) Situazione tesseramento e utilizzo fondi raccolti
Il risultato del tesseramento alla data attuale si può considerare più che positivo considerata la recente costituzione dell’Associazione Amici di Pigra.
Attualmente risultano iscritti n°101 Soci Ordinari e n° 7 Soci Onorari. Il costo annuo della tessera di iscrizione è di Euro 10,00
Oltre alle entrate derivanti da quanto sopra, la nostra Associazione ha ricevuto varie liberalità in denaro per un ammontare di Euro 285,00
Parte di tali entrate sono state utilizzate per contribuire ad iniziative e manifestazioni tenutesi sino oggi e precisamente:
- contributo intrattenimento musicale “Fughetta” il giorno dell’inaugurazione dell’Archivio Storico della Società di Mutuo Soccorso (recuperato dalla nostra Associazione),
- contributo di partecipazione al concerto di musica classica tenutosi il giorno 12 agosto
- Presso la Parrocchiale di Santa Margherita promosso dall’Associazione Non ti Scordar di Me di Pigra,
- cesto di prodotti alimentari vari offerto per l’incanto dei “canestri” in occasione della Festa Patronale di San Rocco il giorno 16 agosto ,
- tenda per la cucina della Società di Mutuo Soccorso,
- materiali di cancelleria (fotocopie – locandine ectt) e altro materiale di consumo, per un totale di € 268,00
3) Attività svolte nel periodo 2010 / 2011
a) In occasione del Natale 2010 e sino al giorno dell’Epifania abbiamo partecipato all’allestimento di una esposizione di Presepi di carta proposta dalla struttura di Bed and Breakfast “ La Finestra sul Lago” presente in Pigra.
L’allestimento è stato effettato presso i locali della ex scuola elementare concessi gratuitamente da parte del Comune di Pigra dandone anche il patrocinio. L’Associazione Non ti Scordar di Me , nell’occasione, ha offerto il rinfresco di inaugurazione.
b) In occasione delle Feste Pasquali 2011 presso il Capannone di Pigra si è svolta una mostra di sassi dipinti. Anche questa manifestazione è stata proposta dalla titolare del Bed and Breakfast. Il nostro supporto si è concretizzato nell’allestimento e ambientazioni varie dei sassi dipinti. Il Comune di Pigra ha concesso l’uso gratuito della struttura.
c) Il giorno 28 Giugno è stata organizzata dalla nostra Associazione la passeggiata con colazione sull’erba presso la frazione di Corniga. La passeggiata ha visto una numerosa partecipazione di residenti e villeggianti.
d) Il giorno 31 luglio si è tenuta l’inaugurazione del recuperato Archivio Storico della Società di Mutuo Soccorso di Pigra. E’ stato svolto un lavoro di pulizia, catalogazione , recupero ed esposizione di verbali, documenti legale e contabili oltre che di manufatti relativi alla Scuola di disegno tecnico e decorativo presente in Pigra dall’inizio del secolo scorso sino alla seconda guerra mondiale circa.
Questa operazione ha riportato alla luce una parte importante della storia culturale e sociale di Pigra. Accanto a questo tipo di intervento si sono anche recuperati i locali in cui tale documentazione ha trovato collocazione.
Si ringrazia il Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso sig. Ambrogio Piazzoli per aver permesso il libero accesso alla documentazione, ai locali, e aver accordato il completo supporto economico all’intervento di recupero.
4) Proposte e nuove iniziative
a) Al fine di completare il recupero della memoria storica della vita della comunità di Pigra l’iniziativa con maggiore priorità di attuazione sarà l’allestimento di uno spazio (adiacente all’Archivio Storico e già ristrutturato) che raccolga i manufatti, oggetti, che testimonino il passato agricolo e la vita quotidiana di inizio novecento. Per questa opera di recupero si richiederà la collaborazione degli abitanti per la raccolta (donazione e/o prestito) di oggetti, e quant’altro possa essere utile. Più avanti saranno date indicazioni più precise in merito sia attraverso volantini/locandine che attraverso il sito internet dell’Associazione.
b) Avvio di sistemazione della segnaletica dei principali punti e luoghi di interesse turistico del paese. Il socio Gianni Acquati si incarica dello studio di fattibilità e dei costi.
c) Recupero Fontanino in località “Strada ai Monti”. Di questo la socia Greppi Liuccia si incarica del sopralluogo e delle modalità di intervento.
d) Organizzazione di una giornata di educazione ambientale da tenersi in collaborazione con guardie ecologiche/forestali e altri associazioni ambientalistiche. La manifestazione potrebbe avere luogo presumibilmente nel corso della prossima estate e di questa iniziativa si prende carico la socia Lucia Venturini.
e) Organizzazione della festa sociale della Nostra Associazione da tenersi in data 4 agosto prossimo venturo. In tale data si procederà al rinnovo delle tessere sociali e saranno organizzati momenti di aggregazione sociale e ludici da definire.
f) Valutazione dei costi per l’esposizione permanente di una mostra fotografica svoltasi in anni precedenti. Di ciò si incarica il socio Gianni Acquati.
5) Convocazione assemblee sociali
Al fine di rendere trasparente e democratica la partecipazione alla vita della Nostra Associazione, si delibera di istituzionalizzare due incontri annuali che avranno adeguata pubblicità al fine di permettere la massima partecipazione. Una prima assemblea si terrà il giorno di Pasqua ed una consuntiva entro la prima settimana di agosto.
Conclusioni
Al termine della discussione si ribadisce l’importanza del sito internet e dell’Associazione che permettono un vasto scambio di informazioni tra vari soggetti. Il sito è anche occasione per soci e simpatizzanti per proporre nove iniziative, suggerimenti e quant’altro possa risultare utile alla Nostra Associazione e al territorio di Pigra.
Dalla lettura dell’elenco delle iniziative a cui abbiamo partecipato o direttamente organizzato, risulta evidente la volontà di cooperare ed interagire con Associazioni ed Istituzioni presenti nel territorio Comunale o presenti nel resto della comunità della Valle d’Intelvi.
Grande successo dell'inaugurazione dell'archivio storico
Domenica 31 luglio 2011 tutto il Paese di Pigra e Villeggianti hanno gremito la sede della SOCIETA' OPERAIA di Pigra decretando il pieno successo della manifestazione.
Dopo due anni di paziente e minuzioso lavoro sono stati recuperati e valorizzati gli straordinari documenti storici che testimoniano la storia della Società Operaia fulcro della vita sociale ed economica di Pigra degli ultimi 135 anni.
L'associazione amici di Pigra grazie alla tenacia dei suoi soci Gianni, Vanna, Liuccia, Lucia, Giovanni ed Eliseo che ha ispirato l'idea ringrazia la collaborazione della Società Operaia cha ha contribuito e finanziato l'iniziativa.
Grande sondaggio per gli Amici di Pigra
Che logo ti piace di più?
Per ora (giovedì 14 luglio) un testa a testa tra l'Ovale (45%) ed il Classico (40%) quindi abbiamo scartato il Frastagliato (opzione 1) e il Semplice (opzione 2)
scegli tra i seguenti:
3 Ovale 4 Classico
Dai la tua preferenza votando nell'apposita casella in alto a destra.
la Società Operaia di Pigra, con la collaborazione dell’Associazione Amici Pigra
vi invita
Domenica 31 luglio alle ore 16,00
Presso la Sede – Via Sociale,33 - Pigra
Inaugurazione del recupero Archivio Storico Società Operaia di Mutuo Soccorso
Seguirà merenda allietata dalla "Fughetta"
ASSOCIAZIONE AMICI DI PIGRA PROPONE UNA TRADIZIONALE
PASSEGGIATA CON ANNESSA COLAZIONE SULL’ERBA
DOVE?
ALLA RIDENTE E SOLEGGIATA FRAZIONE DI CORNIGA
QUANDO?
DOMENICA 26 GIUGNO 2011
CON RITROVO AL PIAZZALE DELLA SOCIETA’ OPERAIA ALLE ORE 10,00
E’ UNA FACILE PASSEGGIATA ADATTA A TUTTI, NON NECESSITA DI PARTICOLARI ATTREZZATURE : SCARPE DA GINNASTICA , CAPPELLINO E NATURALMENTE LA COLAZIONE AL SACCO.
SI CHIEDE DI SEGNALARE LE ADESIONI DI MASSIMA, NATURALMENTE NON SONO VINCOLANTI.
IN CASO DI PREVISIONI METEREOLOGICHE AVVERSE LA DATA POTRA’ ESSERE VARIATA.
per info: Vanna 338 99 39 489 e Lucia (dopo le 18.00) 339 45 19 137.
Grazie,
grazie a tutte quelle persone che nei giorni di Pasqua hanno visitato la mostra dei sassi "Emilio e gli Animali" al capannone, Gabriella Lucia ed io siamo molto soddisfatte per la partecipazione e l'interesse dimostrato, aspettiamo i Vostri commenti, riflessioni o storie da raccogliere in un piccolo libro.
In questi giorni ho rivisto Pigra come era negli anno 80, tanta gente che passeggiava e tantissimi bambini che giocavano nel prato davanti al capannone (come quando si facevano i giochi).
La nostra speranza, con la riapertura della funivia e con l'aiuto di tutti, è che questo gioiello di paesino non sia dimenticato e torni a brillare.
B&B La finestra sul Lago -
Amici di Pigra
Associazione “Non ti scordar di me
con il patrocinio del comune di Pigra
presentano
Emilio e gli animali