NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Privacy Policy di Duct-Pipe

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

Gianmarco Pinchetti

Indirizzo email del Titolare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati Personali raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

 
 

Questa Applicazione fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, gli Utenti possono consultare la Cookie Policy.

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta ai recapiti del Titolare indicati in questo documento. La richiesta può essere depositate gratuitamente e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Italian English French German Portuguese Russian Spanish
Cenni storici Pigra com'era .AG_classic .ag_imageThumb {border-color:#808080} .AG_classic .ag_imageThumb:hover {background-color:#fea804} /* PAGINATION AND ALBUM STYLE DEFINITIONS */ #AG_01... Read more
Tartula Ingredienti (per 4 persone): 4 panini, ¾ di litro di latte, 1 uovo; burro, cipolla; una bella manciata di grana, spezie e sale. Mettere a bagno nel latte il pane e quando sarà bello morbido... Read more
Torta Santa Margherita Ingredienti: 4 o 5 pani vecchi; 3 uova (albume + tuorlo); 60 grammi di burro; circa tre quarti di scatola di cacao amaro; un sacchetto di uva sultanina; un pizzico di spezie composte; 8... Read more
Feste Festa di San Rocco Festa di S. Margherita Read more
La Matoca Ingredienti (per 10 persone): 500 gr. di farina bianca; 3 uova; 1 pacchetto di uvetta; 1 bicchiere di olio; 1 bustina di lievito; 250 gr. di zucchero, una scorza di limone; un... Read more
Dizionario Dizionario Pigrese --> Italiano In questa sezione si vuole ricordare i termini noti o meno noti utilizzati a Pigra. Il lavoro è già stato pregevolmente affrontato da Deo Ceschina nel suo bellissimo... Read more
Insalata di praa Ingredienti (per 2 persone): Insalata di praa (tarasaco o dente di leone) bella tenera raccolta prima che faccia il caratteristico fiore giallo; 2 uova; mezzo bicchiere di aceto; 1 hg di... Read more
Parada Igredienti: 1 panino e mezzo; 3 hg di farina gialla; 2 hg di farina bianca; sale; ¾ di bicchiere di olio; 1 uovo; una manciata di foglie secche di menta; latte e acqua q.b. Mettere il... Read more
Storia d'archivio Archivi del Comune di Pigra Il comune di Pigra risulta far parte della pieve d'Intelvi dal "Liber consulum civitatis Novocomi" dove sono riportati i giuramenti prestati dai consoli del comune dal... Read more
La Finta La finta La finta era un gioco di uno (quello che era "sotto") contro tutti gli altri, sebbene gli altri fossero uniti soltanto dal fatto di trovarsi contro quell’uno. Era anche un gioco che... Read more
Novembre NOVEMBRE Si incominciano o sentire i primi brividi di freddo, si lasciano i vestiti un po' leggeri, si apre l'armadio e s'inizia ad indossare qualcosa più pesante. Nel mese di Novembre, quando ero... Read more
Giochi antichi: Il boeugi Il boeugi (Le buche) Anche al boeugi si giocava generalmente in piazza, sebbene fosse adatto qualsiasi luogo che avesse il fondo in terra battuta e fosse abbastanza spazioso. Il fondo in terra... Read more
La Cappelletta La Cappelletta 1 Le mille volte che i perduti passi ti mossi incontro, Cappelletta amica, chi le potrà contar se non i sassi e l’erba e i boschi della strada antica   che a te conduce? Sa la verde... Read more
Torta di Zucca Ingredienti (per 4 persone); 500 gr. di zucca; 150 gr. di farina gialla; sale; spezie; un poco di aromatic Knorr; mezzo bicchiere d'olio; una manciata di menta possibilmente secca. Cuocere... Read more
DETTI PIGRESI "CACCIATORI"L'ulciel, al ga la cua, chi ca la ciapa lé sua. (L'uccello ha la coda, chi la prende per primo è sua) L'ulcel ca pasa al so temp a cantà, al so nii mai riusarà a fà. (L'uccello che... Read more
Trappola per vespe Esistono vari modi per catturare le vespe che certe estati infestano i nostri luoghi, sistemi che prevedono insetticidi, esche, a pagamento e non. Vi proponiamo oggi un sistema fatto in casa che... Read more
Gennaio GENNAIO - IL GIORNO DI FESTA - "AL DI' DA' LA' FESTA" Di solito la Festa si svolge la terza domenica di Gennaio. Questa è una Festa grande per il paese, ai tempi più sentita, perchè c'è dietro... Read more
SETTEMBRE SETTEMBRE - Mese della Madonna - Settembre mese di raccolta delle patate (come diciamo in dialetto, cavasù i patati) dei fagioli (col bastone),della frutta mele,pere, uva e i prelibati funghi. Nella... Read more
Febbraio FEBBRAIO - IL CARNEVALE Questo, naturalmente, è il mese delle maschere, a Pigra. Oltre al solito ritrovo di un giorno con tutte le maschere, che ci sono tutt'ora, alla sera c’era una... Read more
Poesia di Mauro Grimoldi: Lura Lura... Quando giù fa troppo caldo, ed aumenta la calura, una cosa tu puoi fare: corri al fresco in quel di Lura.   E' un simpatico paesino fra Blessagno e San Fedele, io da lui sono... Read more
I tòr I tòr (I tori) Il gioco dei "tori" si faceva in piazza. Quale piazza? La piazza. A Milano quando si dice "in Galleria” nessuno chiede quale galleria! La pavimentazione della piazza era in terra... Read more
ELEZIONI Quest'anno in molte città e paesi ci solo le elezioni del Primo Cittadino (Sindaco). A me viene in mente una storiella che vi voglio, raccontare, storia lunga, ma simpatica. Diciamo che si riferisce... Read more
GIUGNO Giugno primi caldi che annunciano l'arrivo dell'estate. 2 GIUGNO : Festa della Repubblica Italiana, il 2 Giugno 1946 l'Italia diventò un Reppublica lasciandosi alle spalle il Fascismo e la... Read more
Giochi di una volta: l'Oca l'Oca Anche a oca si giocava in piazza. C’era (e c’è ancora, necessariamente ”ristrutturato"), un muretto alto circa un metro e venti che occupa sul lato Nord quasi un terzo della lunghezza della... Read more
CRONACA DI UN MALDICENTE Rime del Cantastoria " IL TOUR DE FRANCE DI PIGRA " (0ssia l'allegra brigata del raduno serale di Via Vai n° I.) Pìgra - anno Santo I950 — A tutti i "girini", come prova di amicizia e di simpatia... Read more
Agosto FESTA PATRONALE S.ROCCO - 16 AGOSTO Per me era e rimane la Festa piu bella, anche perchè mio papà si chiamava Rocco.A quella Festa tanta gente veniva a casa nostra con un fiore a fare gli auguri e... Read more
Paniscia Ingredienti (per 5 persone): 1 hg di farina gialla; 3 hg di farina bianca; un pezzetto di burro; sale q.b. Portare ad ebollizione l'acqua salata, (circa 1 litro e mezzo) mischiare bene la... Read more
Racconto sull'occupazione tedesca IN PROSSIMITA’ DELLA FESTA DEL 25 APRILE UN RACCONTO SULL’OCCUPAZIONE TEDESCA A PIGRA Durante la seconda guerra mondiale, dal 1943 al 1945, anche Pigra subì l’occupazione nazifascista. Pur essendo... Read more
Si scrive su Pigra Si scrive su Pigra COMO IL MINISTRO FU SEGRETARIO COMUNALE NEL PAESINO DELLA VAL D' INTELVI Di Pietro torna a Pigra. E ci trova Borrelli Si chiama Gennaro, è il suo successore ed è al... Read more
Giochi di Pigra: Al fòcu Al fòcu Il fòcu era il più spettacolare dei vecchi giochi che contrapponevano due squadre. Specialmente all’inizio, quando entrambe erano ancora al completo o quasi, proponeva fasi di grande... Read more
La volpe e i suoi volpacchiotti. La volpe e i suoi volpacchiotti. Mi ero incamminata, alle cinque del pomeriggio, verso Piazza Nava, per godermi i soliti "particolari ": la lucertola al sole, i garofanini rossi fra l'erba, i... Read more
Torta di sangue Ingredienti (per 4-5 persone): ½ litro di sangue di maiale; ½ litro di latte; una decina di noci tritate fini; 100 gr. di grana grattugiato; 1 cipolla piccola; burro; strutto; sale e... Read more
Papin Ingredienti (per 1 persona): 1 tazza di latte; 1 uovo; formaggio di grana; 2 cucchiai di farina bianca; spezie sale. Sbattere l'uovo, aggiungetevi il latte, le spezie, il sale, la farina... Read more
Giochi di Piazza Fin dall'antichità le piazze erano luogo d'incontro e punto centrale della vita pubblica. In esse si riuniva il governo della città, si tenevano i processi e si esercitavano le pene, si svolgevano i... Read more
Al Buighént e l'Burghenton Burghént e Burghenton sono i nomi di due "pozze" (che voi potete anche chiamare "vasche naturali") create come tante altre in diversi punti del proprio letto dal torrente che scorre nella valle del... Read more
La Processione delle 7 Croci LE CROCI IN MAGGIO La processione delle 7 croci intorno al paese, credo che sia per tutti un bel ricordo, specialmente per noi bambini, perché da quel giorno si incominciava a mettere i “Brac curt”... Read more
AL LUTT DAL CAMPANIN AL LUTT DAL CAMPANIN Pasa fughent sul campanin 'na sbira.La và, la và`fin caa ga paar a see...e poo la frena e poo bel bell la gira,la vola pusee fort, la turna indree.La riva in primavera da 'na... Read more
CHIESA PATRONALE S.MARGHERITA CHIESA PATRONALE S.MARGHERITA (ubicazione e cenni artistici) La Parrocchiale di S.Margherita sorge a 200 mt. a sud del Paese, vicino al Cimitero, in posizione panoramica. Dalle ricerche fatte... Read more
Dizionario A Ábat sm. Veste bianca con mantellina rossa indossata dagli uomini che durante le processioni portavano la statura del santo, o il crocifisso, o le grandi lanterne. aé avv. Può essere un... Read more
PICCOLA GUIDA ALLA SCOPERTA DI PIGRA STORICO VILLAGGIO ALPINO IMMERSO NELLA NATURA IN SOSPESO TRA LAGO E CIELO SALI VERSO IL CIELO, FERMATI A PIGRA, SCOPRI QUANTO E' BELLO VEDERE  IL LAGO, LE MONTAGNE E LE STELLE LONTANO   PICCOLA GUIDA ALLA SCOPERTA DI PIGRA STORICO VILLAGGIO ALPINO IMMERSO NELLA NATURA... Read more
Media MULTIMEDIA - Commedie e Appunti Video di Pigra I Pigresi hanno avuto sempre uno spiccato senso artistico, sopratutto nelle Commedie dialettali ne riportiamo alcune (cliccate sull'icona per vedere... Read more
Racconti sulla Neve Con le prime nevicate incominciava per noi il grande divertimento dello slittare. Tutto il nostro tempo libero era dedicato a questo divertimento. Si slittava in tutte le strade del paese, ma le... Read more
LUGLIO "SANTA MARGHERITA - 20 LUGLIO ("FALO') Chiesa principale e Patrona del paese, Anche qui grande festa, importante per il paese. In questa Chiesa, per me e tante altre generazioni, ricordi bellissimi... Read more
Fighiscioo Ingredienti (per 3 persone): 1 uovo; 1 bicchiere di latte; 2 bicchieri di acqua frizzante; 200 gr. di farina bianca; un pizzico di sale; olio di semi per la cottura; a piacere si può... Read more
Maghi e lìbar (Maghi e liberi) Tra i giochi che contrapponevano due squadre era uno dei preferiti, forse perché consentiva di sfogare in lunghe corse, come inseguito o come inseguitore, l’esuberanza dell’età. Aveva regole molto... Read more
APRILE - La Pasqua Altra festa importante per tutti, anche solo per l'armonia e la serenità che c'era in quel giorno, tanto che si sentiva nascere dentro di noi una contentezza maggiore rispetto al solito.Noi ragazzi... Read more
Gnoc dal cugiaa Ingredienti (per 3 persone): ½ litro di latte; 2 michette di pane raffermo; 1 uovo; 200 o 300 gr. di farina bianca; qualche patata; burro; pancetta; salvia; aglio. Mettere le michette... Read more
Al bèes: Il Baseball di Pigra Al bèes Il bèes era un gioco praticato indifferentemente da squadre di ragazzi, da squadre di ragazze e da squadre miste di ragazzi e di ragazze. In ogni caso le squadre contrapposte si formavano... Read more
La Vipera con la cresta Nonna Zaneta, rannicchiata col suo esile corpo su un piccolo sgabello accanto al camino, giurava di averla vista sopra il pizzo curnà, ove ora sorge la stazione della funivia. Eretta e sibilante,... Read more
Ottobre Lasciata alle spalle l’estate, si entra nella fase autunnale con ottobre, altro mese bellissimo per la montagna, i primi segnali sono il cambiamento di colore delle foglie, ogni albero ha un colore... Read more

Meteo

I Gat da Pigra

i Gat da Pigra

Gli amici di Pigra

i gatt da pigra


 

La Società Operaia di Pigra

La Società Operaia di Pigra

 

La Società Operaia di Pigra


 

Notizie Eliseo

Aggiornata Sezione
Storia e Tradizioni

Processione Santa Margherita

 

LUGLIO - LA PROCESSIONE DI SANTA MARGHERITA


 

Ass. non ti scordar di me

"Associazione non ti scordar di me"

associazione non ti scordar di me

Media

Nella pagina dei Media puoi trovare

PIGRA DEGLI ANNI '80

DVD1

  • Mostra del Fungo
  • Festa alla Società Operaia
  • Festa Alpina

scene di vita, interviste e altro.


 

Link Utili

Appacuvi
appacuvi

Comunità
Montana
LarioIntelvese
Comunità Montana Lario Intelvese

Comune
di Pigra
Comune di Pigra

Comune di
San Fedele
Comune di San fedele

OrtiCultura
OrtiCultura

 

 

In Bike con la funivia

E' POSSIBILE

Con un supplemento di soli 3.90 € è possibile trasportare la bike in funivia e lanciarti verso la zona dei rifugi con il più bel panorama delle prealpi.


 

Inserisci immagine


Vuoi sostituire l'immagine esistente?
Yes
No

Accesso Utenti