E' da quasi quattro anni che l'Associazione Amici di Pigra è stata fondata.
E da circa tre anni che il sito è una valida finestra per tutti coloro che vogliono informarsi sulla vita Pigrese e in generale di tutta la Valle d'Intelvi.
Voi tutti avete contribuito alla crescita dell'Associazione e del sito www.aapigra.it
Tutta l'Associazione Amici di Pigra vi ringrazia della Vostra costanza proprio ora che siamo al raggiungimento del traguardo delle
500 000 visite
GRAZIE MILLE A TUTTI VOI
Aiutate l'associazione e aapigra.it --> lasciate un commento
andate su in fondo a sinistra dell'articolo e datemi le vostre impressioni/commenti sia positive che negative (senza esagerare con quest'ultime ;-))
Aggiungi un commento anche TU !!!!
Sabato 29 Marzo 2014 alle ore 12.25
ne “il settimanale” su RAI3 Lombardia ci sarà nuovamente il
Servizio su Pigra in versione Itegrale.
su RAI3
servizio su Pigra e la Società Operaia
non mancate
Giovedì 06 marzo alle ore 14.00
su RAI3
verrà messo in onda un servizio su Pigra e la Società Operaia
non mancate
Sabato 15 febbraio il nostro amico Mario Ponti ci ha lasciati
Lo vogliamo ricordare con una delle sue bellissime poesie
AL LUTT DAL CAMPANIN
Pasa fughent sul campanin 'na sbira.
La và, la và`fin caa ga paar a see...
e poo la frena e poo bel bell la gira,
la vola pusee fort, la turna indree.
La riva in primavera da 'na spunda
da là di vall, di munt, da là da maar,
la gira in da 'sti post e la sa punda
sul campanin che poo a lee 'l ghe caar.
Chi la sua noova vita la incumeenza;
cume 'na pasqua lee la viif cunteenta..
La sbiga via dal teec cun viulenza,
la sfiura tutt cui 'i al e la ralenta.
Da cursa poo la pasa su la scima
dal campanin; intuurnu a luu la vola;
la va da noof, la va 'n da l'eva prima,
la tuurna..., la cipiss e la gicoola.
L'è 'l pusee bel saluut che lee l'è boona
da fac al campanin vec e smacaa
e ai so tre campan che quenta i sona
i la saluda e i resta ricambiaa.
Parò su là ghè 'un voot; mo 'na campana
a la ghè più! La guera 'al laa vuluuda
e piü sa seent la sua vuus luntana...
Poo e la sbira la see'n' incurgiuda!
La voola sempru là e, disperada,
la vurarìss guarì quela ferida
perchè par quela lee mö l'è malaada!
OH poora sbira, chi ca l'aa capìda ???
Al paar ca meenca a lee quaicoss da gross;
la cerca chì, la vaarda là, la ruuga
e la seent quasi rumpass i sò oss;
ga paar da deventaa 'na tartaruuga!!
Al campanin l'è senza 'na campana
e senza quela l'è deventaa brutt;
ii laa purtaada via e l'è luntana!!
Inteent a luu ga tooca purtà 'al lutt!!!
L'è mie luu dumà ca 'l pena e teent
e mia dumà luu l'è in cundizionn;
iscì l'è dal paiiss tuuta la geent
ca la piessc mia, ma ca la gaa 'l magoon!!
Le gaa 'l magoon; la seent una tristézza
na giò 'n dal coor par quela sua campana;
la vurarìss pruvà la cuntentèzza
da rivedela su' n da la sua tana.
E se capìss questa sua nustalgia:
quela campana l'eeva par lee tutt.
Da lee la degusta la meludiia
e par lee mo ga tooca purtà 'l lutt.
L'eeva par lee la sveglia matutina,
da la giurnaada l'eva le cumpagna
cunt la sua vuuss ca la rivava fina
in tucc i poost luntee da la campagna.
E dal mesdì l'eva par lee l'aviis;
l'Ave Maria la sunaava mesta
e col sò soon la risciarava i viiss;
la ribateva alegra al dì da festa .....
In fin di cuunt a leeva la sua vuuss
a la: matina quasi cum'el gall;
la faava i auguri a tuucc i spuuss
e la rivava fin giò 'n da la vall.
La géént lee le ciamava per la Meesa,
e la sunava cun duluu par i moort
e la sunava par al foocc in presa
e par difent cui armi la sua soort!
Mò la ghè più. La sbira al laa ciamada
luntee 'n dal muunt, chissà 'n da che cuntrada!!
QUEL MARIO - 1944
(al secolo Mario Ponti)
Poesia scritta da Mario Ponti a Firenze nel Giugno 1944
Domenica 1 Dicembre 2013
presso il Capannone di Pigra
si svolgerà la
FESTA D'AUTUNNO
in collaborazione conl'Ass. Non Ti Scordar Di Me
l'Ass. Amici di Pigra e il Comune di Pigra
L’Associazione Amici di Pigra
Propone
a tutti i loro sostenitori, simpatizzanti, associati e non, di aderire all’iniziativa
I CUORI DELL’AMICIZIA
Acquistate ed esponete all’ingresso delle vostre case o sulle finestre i cuori di legno decorati
costo € 6,00 cd.
Per l’acquisto o le prenotazioni verificate il nostro sito o rivolgetevi a Vanna, Liuccia, Gabriella
Tutto il ricavato sarà devoluto per sostenere iniziative e proposte utili al paese ed ai suoi cittadini.
Vanna 338 99 39 489 - Liuccia 335 83 54 730
Cristina 333 32 47 838 - Gabriella 347 91 40 124
L'Associazione Amici Di Pigra propone in occasione del prossimo Natale l'addobbo delle abitazioni Pigresi con i
Cuori dell'Amicizia.
I cuori sono prenotabili al prezzo di euro 6,00 cad. da Gianni e Vanna 338 66 40 157 / 338 99 39 489 e sono reperibili presso B&B da Gabriella

ANNULLATA PER LUTTO
Ass.ne “non ti scordar di me” e Amici di Pigra
e con la partecipazione di
Sclerosi Multipla Lombardia Onlus
vi invitano
Sabato 5 ottobre 2013 ore 19.30
alla
Cena con tombola
e sottoscrizione della tessera CCSVI
€ 18,00 tutto compreso, ospitati dalla Società Operaia di Pigra
Menu: *antipasto* *pasta con polpettine* *bevande* *dolce e caffè*
Tutto il ricavato sarà devoluto per sostenere lo studio e la ricerca a favore dei malati di sclerosi multipla (prenotazioni Cristina: 333 32 47 838 - Gabriella: 347 91 40 124)
13/08/2013 Corso di pittura su stoffa
Un gruppetto tutto al femminile ha aderito il 13 agosto all'iniziativa "avvio alla pittura su stoffa" promossa dall'associazione Amici di Pigra, curata dall'artista Donata Piazzoli, si è radunato negli spazi messi a disposizione dalla Società Operaia
Ciascuno, seguendo i suggerimenti della "maestra d'arte", ha iniziato a dipingere un piccolo canovaccio sul quale è stato tracciato un disegno floreale uguale per tutte le allieve; in meno di un'ora, utilizzando la tecnica base appresa pochi minuti prima si sono delineati i fiori di peonia.......e subito dopo le foglie ed infine il lavoro completo.
Ciò che mi ha veramente sorpreso è stato il fatto che pur partendo da identici modelli ed uguali suggerimenti nella stesura del colore il risultato è stato il più vario che si possa immaginare.....15 opere veramente diverse e tutte apprezzabili. ed effetto. Grazie di cuore a Donata per l'opportunità offerta, grazie all' organizzazione ed alle partecipanti.
Ci rivedremo alla prossima occasione.
Gabriella.



Associazione amici Pigra organizza
il giorno 13 agosto 2013
presso i locali della Società Operaia di Pigra
un pomeriggio dedicato all'introduzione della tecnica della
Pittura su Stoffa
tenuta dalla sig.ra Donata Pinchetti
Sarà fornito un canovaccio di stoffa già disegnato - un fiore ed un frutto - al fine di imparare la tecnica base della stesura del colore e della sfumatura.
Verranno forniti pennelli e colori.
L'incontro avrà inizio alle ore 14,30 e termine alle ore 17,30
costo dell'iscrizione all'incontro: 7,00 €
al fine di poter predisporre i materiali necessari e per una miglior organizzazione della giornata, si richiede cortesemente di voler dare la propria adesione con un certo anticipo telefonando al Lucia: 339 45 19 137
Le adesioni verranno chiuse al raggiungimento di 15 partecipanti.
Grande successo ha ottenuto l'iniziativa AAP.
L'aperitivo del 3 agosto è stato seguito da più di un centinaio di associati e tantissimi simpatizzanti.
Dopo un breve discorso sulle iniziative svolte dall'associazione amici di Pigra nell'ultimo anno, si sono potuti gustare stuzzichini, anguria, patatine, dolci e molto altro ancora. Il tutto innaffiato da prosecco e varie bibite analcoliche.
All'interno del salone della società operaia è stato possibile vedere vari filmati d'annata sulle vecchie feste Pigresi, in particolare sulle gite fuoriporta con mangiate e immancabile fugheta a fine pasto.
L'associazione ringrazia tutti i partecipanti e tutti i nuovi e vecchi associati.
L'iniziativa che si vuole intraprendere per la prossima estate è l'apertura del museo delle arti, mestieri e cultura contadina dedicata a Pigra.
Per questo invitiamo tutti a partecipare inviando all'asociazione o alla società operaia utensili, attrezzi e altro che ricordi la vita Pigrese dei primi del '900.
Grazie ancora a tutti.
associazione amici di Pigra