In Funzione il Nuovo Defibrillatore
E' esposto all'ingresso dell'ambulatorio medico (sotto il municipio di Pigra) il nuovo defibrillatore offerto dall'Associazione Amici di Pigra con il contributo di tantissimi Pigresi e dell'Ass. Non Ti Scordar di Me.
L'apparecchiatura è stata collegata al sistema di allarme in caso di manomissione.
Si informano tutti gli interessati che la prossima primavera verrà realizzato un nuovo corso abilitante all'utilizzo del defibrillatore.
Verrà in seguito richiesta la disponibilità alla presenza.
L'Associazione Amici di Pigra augura a tutti un Buon Natale
Pigra il primo paese della Valle d'Intelvi a dotarsi di un Defibrillatore.
Grazie alla donazione dell'Associazione Amici di Pigra e alla collaborazione di tutti gli invitati alla Cena del Cuore, da oggi i Pigresi potranno usufruire di un dispositivo salvavita indispensabile in caso di arresto cardiaco.
La cena che si è tenuta sabato 6 dicembre presso il Capannone di Pigra ha avuto un successo enorme che ci ha permesso di raccogliere i fondi indispensabili per l'acquisto del defibrillatore e della cassetta stagna termoregolata ed allarmata che verrà posizionata davanti al'ambulatorio medico del Comune di Pigra.
La consegna ufficiale del defibrillatore da parte del nostro presidente Gianni Acquati al Sindaco Claudio Romanò è stata accolta da un caloroso applauso.
Il Sindaco nel discorso di ringraziamento ha sottolineato che è orgoglioso di essere il primo paese ad essere cardioprotetto nella speranza scaramantica che il dispositivo non debba essere mai utilizzato.
L'associazione in collaborazione con la Sig.ra Arabella, istruttrice DAE, si è resa disponibile per la prossima primavera a realizzare un corso aperto a tutti coloro che vogliono partecipare personalmente all'utilizzo del defibrillatore. Questo corso della durata di circa 4-5 ore conseguirà all'abilitazione del defibrillatore DAE.
Si ringrazia tutti i partecipanti e coloro che hanno elargito donazioni pur non partecipando alla cena.
Un ringraziamento particolare all'Associazione Non Ti Scordar Di Me e Luisella (creatrice dei cuori di stoffa) per il personale contributo.
Tarcisio e Gennaro (il Capannone) per l'organizzazione e la riuscita della cena.
L'associazione Amici di Pigra ha installato un nuovo cestino per i rifiuti sulla strada che port al Belvedere.
Il cestino è stato posizionato al bivio della Villa Peduzzi con il sentiero che porta direttamente al Belvedere. La scelta è stata motivata dalla possibilità dell'operatore comunale di poterlo facilmente svuotare.
In montagna esistono due regole fondamentali: cautela e buon senso, regole perfette anche per rispettare la natura ed evitare di rendere il nostro passaggio ‘indimenticabile’ anche per i veri abitanti delle montagne, lepri, volpi, cervi, ecc..
Vivere la natura significa soprattutto rispettarla e farla rispettare: i nostri gesti, nel bene o nel male, saranno imitati con molta probabilità anche dai vicini. Meglio dunque essere virtuosi e fare la nostra parte di cittadini responsabili: il senso civico non dovrebbe mai andare in vacanza.
Meglio ancora raccogliere rifiuti, anche lasciati da altri. Paesaggi di montagna: proviamo ad entrarci metaforicamente
“in punta di piedi"
Ogni oggetto abbandonato nell’ambiente dura molto più di quello che pensiamo: per degradare un fazzoletto di carta occorrono 3 mesi, un mozzicone di sigaretta da 1 a 5 anni, per le buste di plastica da 10 a 20 anni, lattine di alluminio 10-100 anni, bottiglie di vetro 1.000 anni, polistirolo 1.000 anni, bottiglie di plastica mai completamente.
Ogni oggetto abbandonato nell’ambiente dura molto più di quello che pensiamo: per degradare un fazzoletto di carta occorrono 3 mesi, un mozzicone di sigaretta da 1 a 5 anni, per le buste di plastica da 10 a 20 anni, lattine di alluminio 10-100 anni, bottiglie di vetro 1.000 anni, polistirolo 1.000 anni, bottiglie di plastica mai completamente.
Nonostante il tempo nemico,
si è svolto con grande successo di pubblico
l'aperitivo 2014 degli Amici di Pigra.
Ringraziamo i partecipanti, che sfidando la pioggia e le basse temperature autunnali, sono corse in massa alla manifestazione che si è tenuta nella splendida cornice della Società Operaia di Pigra.
Nell'occasione si sono rinnovate le iscrizioni 2014 all'associazione, omaggiando gli iscritti di un portachiavi in pelle.
Tra i progetti realizzati:
- Accoglienza dei bambini di Cernobyl (in collaborazione con altre associazione ed il Comune di Pigra)
- Cartelloni esplicativi per il belvedere di Pigra.
- Aggiornamento del museo storico della Società Operaia implementandolo con l'Archivio Musicale.
Tra i prossimi progetti previsti per il prossimo anno:
- Acquisto e posizionamento cestini dei rifiuti;
- Acquisto di un defibrillatore da installare presso l'ambulatorio medico di Pigra;
- Realizzazione di un nuovo Museo di arti e mestieri della vita di Pigra del '900 (in collaborazione con la Società Operaia che fornirà i locali).
- Riscoperta del percorso delle 7 Croci (nel caso specifico l'associazione cerca l'aiuto di soci\volontari).
- Segnalazione mediante il posizionamento di cartellonistica del sentiero dei monti che parallelamente alla strada militare permette di arrivare all'Alpe di Colonno percorrendo un percorso non asfaltato.
Ringraziamo tutti i sostenitori per l'ottima riuscita dell'aperitivo
Sabato 26 luglio 2014 sul quotidiano "La Provincia"
In prima pagina (in evidenza con tanto di foto) un articolo sulla sistemazione del Belvedere di Pigra.
A pagina 36 continua l'articolo che descrive i lavori eseguiti e il risultato finale.
Grazie a questo articolo la Funivia ha incrementato i pasaggi fino a superare i 500 nella sola giornata di domenica.
Ringraziamo il giornalista Francesco Aita dell'articolo e del riconoscimento all'operato dell'associazione amici di Pigra.
Ovviamente il plauso dell'operazione va al Sindaco Claudio Romanò che riuscendo ad ottenere il contributo dal Bacino Imbrifero Montano di Porlezza, ha potuto realizzare l'opera.
l'Associazione Amici di Pigra
è lieta di invitarvi
all'aperitivo
Sabato 2 agosto alle ore 17,30
presso la Società Operaia di Pigra
Con l'occasione si potrà rinnovare la tessera d'iscrizione 2014
Vieni anche tu?!!!
Gadgets e sorprese per tutti
Ad ogni iscritto verrà consegnato un simpatico portachiavi in pelle.
Giochi per grandi e piccini, e proiezione di spezzoni comici di vecchi filmati.
www.aapigra.it
Admiror Gallery: 4.5.0
Server OS:Apache
Client OS:Unknown
PHP:7.1.33
Sono finiti i lavori di risistemazione e di messa in sicurezza del
Belvedere di Pigra
Il sentiero che parte dalla rotonda nei pressi della Funivia si snoda lungo la cinta di confine del parco della Villa Peduzzi, passando nel bosco di castagni lato nord per poi dopo pochi minuti (circa 5) arriva ad uno slargo attrezzato per pic-nic.
L'Associazione Amici di Pigra ha prodotto e sistemato (con l'aiuto del Comune di Pigra) un cartellone esplicativo che è stato sistemato all'ingresso del sentiero ed un altro proprio al belvedere in cui si può vedere il panorama con indicato le principali cime e paesi del lago.
Il sentiero è stato oggetto di una risistemazione globale con dismissione delle reti arrugginite e deteriorate che delimitavano la proprietà Peduzzi, formazione di gradini nelle porzioni di sentiero scoscese, inserimento di staccionata e messa in sicurezza della sponda a difesa dei dirupi.
Si è anche scoperta la Croce ormai da tanti anni sepolta da alberi e rovi della vegetazione spontanea.
ASSOCIAZIONI DI PIGRA
CALENDARIO MANIFESTAZIONI Estate 2014
Sabato 28 giugno |
“Accoglienza bambini di Chernoby”Comune di Pigra -Ass. Non ti scordar di me-Ass. Amici di Pigra-Società Operaia di Pigra-Ass. Alpini di Pigra-Il Capannone- Il Baretto- Le lanterne di Pigra- B &B Una finestra sul lago -seguirà specifica con manifesto |
Domenica 13 luglioPresso Società Operaia di Pigra |
Teatro dialettale
“Piccolo Teatro di Pigra” Ass. Non ti scordar di me |
Sabato 19 luglioore 19.30 Presso Società Operaia di Pigra |
Festa “ i Gatt da Pigra”Ass. Non ti scordar di me - seguirà specifica con manifesto |
Sabato 26 luglioalle ore 19.30 presso “le lanterne di Pigra” |
“The women in red”( donne in rosso) serata per sole donne Ass. Non ti scordar di me- seguirà specifica con manifesto |
Sabato 2 agosto |
Associazione amici di Pigra
dalle 17.30 aperitivo presso Società Operaiaseguirà specifica con manifesto |
Domenica 3 agosto |
Teatro “I Maltrainsema”seguirà specifica con manifesto |
Domenica 10 agosto |
|
Sabato 24 Agosto |
|
Inizio lavori per il museo della musica
15/06/2014
Sono cominciati i lavori per la sistemazione del museo della musica e della Banda di Pigra
Un grazie a quelli che hanno partecipato hai lavori Graziella, Elio, Vanna, Liuccia, Gianpiero ed io Gianni
Speriamo per la prossima volta una maggiore partecipazione ci sono acora molte cose da fare
Un appello a chi avesse del materiale inerente alla banda di pigra ci farebbe piacere esporlo
per contattarmi : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prima ... ... e dopo
I lavori per il Belvedere di Pigra sono iniziati
Qui in parte potete vedere già un primo scorcio della pulizia degli aberi e dei cespugli che impedivano la vista sul Lago.
Questa è solo la prima immagine dei miglioramenti che verranno documentati nel sito.
Ringrazio Gianni per l'immagine