NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dopo il cervo Marendon ecco il 

Cinghiale Farloc

Cervo Marendon a PigraGiovanni Calderoni, Giancarlo Ceschina, Gianfranco Greppi "Raf", Piero Greppi "Lupo", Renato Mazzoletti, Giorgio Greppi, sono i progettisti designer artisti e realizzatori dell'originale scultura in legno che accompagnerà il Marendon.

La scultura è in ultimazione e verrà collocata all'esterno della Funivia nei prossimi giorni.

Non mi è stato possibile pubblicare nessuna foto dell'opera, ma posso confidarvi che è molto bella.

Ringraziamo il gruppo e speriamo che venga ultimata al più presto.

 

Agriturismo le radici - Trekkin AsiniDa Pigra all'Alpe di Blessagno (Agriturismo le Radici)

Asinovia trekking

TREKKING CON GLI ASINI per la montagna

tutti i martedi e i giovedi mattina su prenotazione  .          (oppure su richiesta di più giorni )

una giornata da non dimenticare!!! un esperienza unica da non perdere!!! Questo itinerario felice e di ottima compagnia, l’uomo e l’animale, ci condurrà a vivere un’escursione a contatto con la natura. A passo lento ,ammirando il paesaggio alla scoperta della montagna.

il Programma

itinerario 2: Pigra

Dislivello in salita: 200 m circa – Tempo di percorrenza: 3,00 circa 

Cammineremo attraverso il paese di Pigra per poi proseguire lungo il vecchio sentiero dei monti , nel cammino potremo osservare il fantastico panorama del lago di Como dall’alto della montagna, i vecchi pascoli e il panorama della Valle Intelvi .per poi raggiungere l’alpeggio dove potrete sostare e osservare gli animali liberi al pascolo , degustare i prodotti dell’agriturismo le Radici all’ora di pranzo. 

-ritrovo al paese di Pigra (raggiungibile in auto ,oppure lasciando l’auto ad Argegno e proseguire con la funivia panoramica fino a Pigra. Oppure per un tragitto ottimale gustando l’intero territorio del comasco c’è la possibilita’ di fare intinerario battello-funivia-asino-agriturismo )

-ore 9.30 in piazza funivia presso il “Baretto” Friends of Mountains 

 -arrivo ore 12 .30 circa in agriturismo

Quota di partecipazione attività : 15,00 Euro per persona – Gratis per bambini (fino a 12 anni)

 lungo il tragitto è prevista una sosta con un piccolo spuntino .

 Possibilità di ristoro all’arrivo in agriturismo

l’attività prevede solo l’andata e in caso di cattivo tempo l’attività potrà essere rimandata.

La prenotazione: può essere fatta telefonicamente o tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

importante lasciare il prorio numero telefonico e il numero di partecipanti.

info: Davide: 347 26 53 646

Su richiesta è possibile organizzare il Trekking anche in altre date e per più giorni.

Abbigliamento e attrezzatura : Sono necessarie robuste scarpe da trekking. L’abbigliamento deve essere comodo, caldo o fresco a seconda della temperatura: consigliamo di vestirsi a strati (maglietta intima, t-shirt , pile) Necessario uno zaino, una borraccia (o una bottiglia di plastica) per l’acqua.

Seconda Giornata dei Contrabbandieri e dei Copafoo Associazione “Amici del Museo di Casasco Intelvi” di CASASCO d’INTELVI

2 Agosto 2014

Seconda Giornata dei Contrabbandieri e dei Copafoo 

Programma
Ore 14, 00 Apertura del Museo
Ore 1 4,3 0 visita accompagnata al percorso Etnografico completo .
Ore 1 4,45 visita accompagnata al percorso Etnografico breve .
16, 30 Proiezione di diapositive sul fenomeno del contrabbando .
17,30 Lettura recitata , a cura della Compagnia Spindler di Como, di: “Mulattiera di non solo pane ”.
18, 30 Aperitivo
19, 00 Cena (Polenta Uncia )

Il Capannone di pigra

Torneo Calcio a Pigraorganizza

1° Torneo Calcio a 5

dai 16 anni

Inizio torneo 1 agosto 

iscrizione a squadra € 100.00

chiusura iscrizione 28 luglio 2014

dalle ore 19.00 msica con DJ Salva

salamelle, wurstel, crauti, porchetta e birra a volontà

per info: Capannone di Pigra - Gennaro: 327 14 18 170 - Decimo: 380 15 32 842

libropresentazione di un libro presso la Sala Civica di Cerano d'Intelvi

Nel mio destino

Marilena Taormina

Venerdì 1 agosto 2014 alle ore 21.00.

Non una storia d’amore ma una storia sull’Amore. Amore di donna, di uomo, di madre e di figlia, amore per se stessi e per la vita. Una vita come tante quella di Carol e Steve, una vita volta alla ricerca dell’Amore che non ha solo una forma e solo un volto. Amore che deve superare le prove che la vita ci offre ma anche le barriere che noi stessi innalziamo. E allora come fare a trovare la propria strada, il proprio destino? Semplicemente avere fiducia nel nostro sentire più profondo. Nel silenzio di noi stessi, ritroviamo la via. Così anche i nostri protagonisti nel momento in cui tutte le certezze sembreranno crollare dovranno cercare dentro loro la forza di reagire; trovando dietro porte chiuse ed inesplorate sorprese inattese.

L’Autore: Marilena Taormina - Sono nata a Como da quasi 40 anni, sono madre e moglie ma soprattutto anima. Scrivo da quando ne ho ricordo. Parole, frasi, poesie, lettere e poi racconti e romanzi per esprimere me stessa, i miei sentimenti ma anche e soprattutto le mie paure, le mie angosce, le mie speranze. Ho scoperto che il mio sentire è molto più simile al sentire altrui di quanto avessi mai immaginato e da qui la voglia di pubblicare il mio primo romanzo.

CornigaLa ProLoco di Colonno organizza

Domenica 27 lglio 2014

Festa di Sant'Anna a Corniga

ore 10.00 processione

ore 10.30 Santa Messa

segue incanto dei Canestri

ore 12.30 presso la Pro Loco
Polenta uncia, cinghiale, salsicce, formaggio d'alpe, dolce, vino, acqua, bibite.

è gradita la prenotazione: Alberto 339 733 24 67 - Rinaldo 339 23 33 838

Il CapannoneIl Capannone

Centro Turistico Sociale di Pigra

Organizza

Tutti i giovedì di luglio 2014 dalle ore 19.30 

CENA con musica dal vivo

Dino vi intratterrà con Karaoke e ballo liscio

a soli € 15.00

info e prenotazioni 327 14 18 170

150 Ass OrtiCulturaAssociazione Orticultura

Eventi luglio 2014

Mercoledì 2 – Ore 20.45 – Sala Civica “Romeo Lanfranconi” – Pellio Intelvi
SERATA PARCO: Presentazione del parco Locale di Interesse Sovracomunale della Valle Intelvi 
Vittorio Cogliati, Mario Marzorati – LEGAMBIENTE

Mercoledì 9 – Ore 20.45
UN ITALIANO NEL BORNEO
Diario di tre anni nel Sultanato del Brunei Darussalam
Incontro con l’Autore – Paolo Coluzzi

Mercoledì 16 – Ore 20.45
GEMME DEL REGNO ANIMALE: CORALLI, AVORIO, PERLE
Incontro culturale – Vanda Rolandi

Mercoledì 23 – Ore 20.45
OSSESSIONE DEL CORPO, OSSESSIONE DEL PESO, OSSESIONE DI SÉ
Incontro culturale – Alfredo Vanotti

Mercoledì 30 – Ore 20.45
CHI È STATO?
Riconoscere tracce, segni e suoni della fauna selvatica
Incontro culturale – Vincenzo Perin

Tutti gli eventi, salvo differente indicazione, avranno luogo presso la sede della COMUNITÀ MONTANA LARIO INTELVESE di via Roma 9 a San Fedele Intelvi - Info: ! 377/2461838 - " Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

lumachesabato 5 luglio 2014 ore 19,30

festa delle lumache

c/o il capannone via santa margherita 2 - pigra

menù

  • antipasto
  • polenta e lumache
  • oppure
  • polenta e brasato
  • 1/2 acqua
  • 1/2 vino
  • caffè
  • dessert della casa

euro 20

solo su prenotazione entro il 03,07,2014 al n. 3271418170