Prossima la ristrutturazione dell'ex Cooperativa di Pigra
I lavori di riqualificazione del fabbricato "ex Cooperativa" in Piazza Roma verranno eseguiti prossimamente.
La giunta è riuscita a farsi approvare la concessione del finanziamento da parte del BIM (Bacino Imbrifero Montano) di Porlezza pari a 20 000.00 Euro ed altrettanti verranno messi a disposizione dal Comune per ottenere un finanziamento globale pari a 40 000.00 Euro.
Il consiglio comunale, guidato dal Sindaco Claudio Romanò ha approvato il progetto di massima che prevede la ristrutturazione dell'edificio sito al centro del paese. L'intervento prevede la messa a norma degli impianti, il rifacimento della copertura e della facciata.
L'ex Coperativa in centro al paese, un tempo punto di riferimento del paese potrà quindi rinascere con nuovo splendore.
L'idea è dare la possibilità di iniziare in paese un'attività commerciale di interesse generale della quale potrà trarre beneficio tutta la comunità.
Così il Sindaco descrive l'importante delibera:
E' sempre stato un obbiettivo dell'Amministrazione e spero tanto che ci sarà l'opportunità di raggiungerlo.
Il fabbricato che è composto da un piano terra che verrà adibito a spazio commerciale ed un piano primo ancora oggetto di ipotesi di studio. Purtroppo i limitati fondi permettono una riqualificazione del solo piano terra, sarà quindi oggetto a divenire l'utilizzo del piano primo magari per associazioni ad uso ricreativo.
Sabato 24 novembre 2012 a San Fedele Intelvi
Coro Alpino Orobica
Programma:
Ore 17.00 Presso la sala consiliare del Comune di San Fedele Intelvi: Momento ufficiale del 25° con il presidente A.N.A. Corrado Perona
Ore 18.00 Santa Messa del 25° - accompagnata dai nostri canti
Ore 20,45 Serata del 25° presso il teatro di San Fedele Intelvi
Al termine taglio della torta e brindisi presso l'Oratorio
Halloween a Blessagno
Par la sira di mort viv
a sii tucc invidaa ala proloco
a bef una tazza da vin brulè
o una tazza da ciculata colda
par quii vestii in maschera
ga demm un dii dala vesgia da sciuscià
i fioo i pudarà fa al gir dal paes cun al nos Mostru
che al cugnos tucc i canton e i buton da sunà
(Zombie e Vampiri, Streghe e Fantasmi,
le pozioni magiche della Fatina Verde e
la famigerata bevanda maledetta
vi aspettano all'Alibi Cafèper trascorrere la notte
più terrificante dell'anno!!!)
In sintesi e tradotto
VIN BRULE’, CIOCCOLATA E DOLCI PER TUTTI
II 4 novembre 1918 aveva termine il 1° conflitto mondiale - la Grande Guerra - un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali.
Il Comune di Pigra celebrerà con la
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI
Sabato 3 Novembre alle ore 16:30 ci sarà la SANTA MESSA nella chiesa di SAN ROCCO.
Seguirà la benedizione del monumento dei caduti.
Al termine sarà offerto un rinfresco presso la sede dell’Associazione Non-ti-scordar-di-me.
serata culturale organizzata dalle Giovani Marmotte e dalla LILT
La donna nel medioevo: santa, strega o semplicemente donna?
Dr Cristina Abbate
Diploma di laurea triennale in Storia
venerdì 9 novembre 2012 - ore 20.30
Sala Congressi Ospedale Moriggia-Pelascini, Gravedona ed Uniti
Delegazione Alto Lario di Gravedona Tel. 0344 89505 - Cell 348 7704859 (al pomeriggio)
L'Amministrazione Comunale di Cerano d'Intelvi e il Gruppo Recital di Schignano organizzano una serata benefica a favore dei terremotati dell'Emilia:
sabato 29 ottobre
presso il salone di Cerano in Via Monte San Zeno verrà messo in scena lo spettacolo
"Giulietta in... Alfa-Romeo".
I fondi raccolti verranno devoluti direttamente al Comune di Mirandola (MO), fortemente colpito dal terremoto dello scorso maggio.
Il Gruppo Recital Schignano presenta una tragedia quasi comica in otto atti…
(Stavolta abbiamo massacrato Shakespeare!)
Gocce di gioia vogliam regalare, perciò siamo andati a scomodare il buon vecchio Shakespeare e i suoi personaggi che stanno a Verona, o lì nei paraggi.
In particolare Romeo e Giulietta, stravolti li abbiamo, che nessun se li aspetta!
E abbiam mutato la nota tragedia in una gioiosa ed allegra commedia
Niente di nuovo, è tutto assai strano per noi del Gruppo Recital Schignano!
SPETTACOLO TEATRALE BENEFICO PER GRANDI E PICCINI….
Non c’è ancora la tassa sulle risate, o no???
Ben sappiamo quanto bisogno ci sia di farsi una sana risata!
La manifestazione raccoglierà i fondi per il lebrosario di Ougadougou.
In località Cava è presente un
Trial Park
attrezzato dai ragazzi della sezione Trial Valle Intelvi.
28 Ottobre Domenica
sarà possibile provare le nuove moto JTG presso il Trial park di Lanzo localitá cava/fonte Paraviso.
Per info contattare: Betti Davide 333-5875569 oppure Umbogi Martin 0041-793301744
Il nostro amico Renato Galli ci informa che Mercoledì 26 Settembre 2012 La PROVINCIA dava questa notizia:
Si sistemerà strada da Pigra a Corniga
Grazie al contributo del Bacino imbrifero montano di Gravedona che prossimamente sarà sistemato un tratto di strada che collega il nucleo urbano del paese con la storica frazione di Corniga, un compendio agricolo-rurale ubicato sull'itinerario che porta sul monte Galbiga, ancora oggi sfruttato soprattutto per l'allevamento di capre e mucche e per la produzione diretta di burro e formaggi acquistabili direttamente sul posto.
Dopo l'arrivo dei finanziamenti da parte del Bim , che ha erogato un contributo di 11.640 euro, la giunta ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo dell'intervento, redatto dall'ufficio tecnico comunale, il cui costo complessivo ammonta a 15mila euro, comprensivo di Iva , oneri per la sicurezza, incentivi, spese accessorie ed imprevisti. La parte residua della spesa occorrente per la manutenzione straordinaria della carrareccia, sarà reperita con fondi propri di bilancio.
L'iniziativa del Comune di Pigra è finalizzata sia alla salvaguardia del patrimonio rurale mediante collegamenti tenuti sempre efficienti, che per incentivare la fruibilità turistica ed escursionistica di zone come il Galbiga e gli alpeggi sopra l'abitato. Il progetto prevede la sistemazione della pavimentazione dissestata, la realizzazione di opere idrauliche per la regimazione delle acque piovane e opere in muratura di sostegno del tracciato,tutti interventi integrabili con il contesto del luogo.F.Ait.
L’intervento riguarda, solo ‘la messa in sicurezza imbocco strada carrareccia di collegamento Pigra-Corniga’ dove c’è un muro in pietra di circa 15 mt. sul lato valle a sostegno della sede stradale che necessita di un intervento per la messa in sicurezza della stessa.
GRUPPO DONNE COMUNE DI MOLTRASIO MOLTRASIO in collaborazione con
UNIVERSITA’ POPOLARE DI COMO
Propongono 4 incontri sul
RINASCIMENTO ITALIANO
a cura di Simona Capelli
8 Ottobre 2012: “Il Rinascimento introduzione storica. Firenze: Brunelleschi e Donatello.”
22 Ottobre 2012: “Masaccio e Masolino da Panicale.”
5 Novembre 2012: “La maniera moderna. Bramante e Leonardo.”
19 Novembre 2012: “Michelangelo e Raffaello.”
presso la Biblioteca Comunale alle ore 15.30
Prossima la ristrutturazione dell'ex Cooperativa di Pigra
La giunta, guidata dal Sindaco Claudio Romanò ha approvato il progetto di massima che prevede la ristrutturazione dell'edificio sito al centro del paese. L'intervento prevede la messa a norma degli impianti e il rifacimento della copertura per un costo stimato pari a 31000,00 euro.
L'ex Coperativa in centro al paese, un tempo punto di riferimento del paese potrà quindi rinascere con nuovo splendore.
L'idea è dare la possibilità di iniziare in paese un'attività commerciale di interesse generale della quale potrà trarre beneficio tutta la comunità.
Così il Sindaco descrive l'importante delibera:
E' sempre stato un obbiettivo dell'Amministrazione e spero tanto che ci sarà l'opportunità di raggiungerlo.
Ovviamente il tutto sarà subordinato alla concessione del finanziamento da parte del BIM (Bacino Imbrifero Montano) di Porlezza che mi auguro conceda.
Ricomincia il campionato regionale FIPAV
COF LARIOINTELVI vs BARZAVOLLEY BARZAGO (LC)
Sabato 22.09.2012 Ore 21:00 - Palazzetto Comunale CERNOBBIO
Rieccoci con la nuova stagione (cominciata ormai da tre settimane).
Partecipiamo ad un torneo pre-campionato, il TORNEO LIBERTAS SESTO, e sabato partita casalinga.
Quest’anno giochiamo al PALAZZETTO di CERNOBBIO.
Vi si accede da Via Regina, per chi proviene da Como, 100 mt. prima dell’ingresso alla palestra dello scorso anno, dovete entrare a sinistra nella scuola. C’è un portone enorme in legno sempre aperto, si costeggia la scuola ed in fondo trovate il PALAZZETTO.