serata di proiezione audiovisivi.
organizzata dal gruppo fotografico "Controluce"
in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Magistri Intelvesi" di San Fedele Intelvi.
A conclusione del corso base di fotografia organizzato, come di consueto, dal gruppo fotografico "Controluce" e in seguito ad un breve corso tenutosi presso la locale scuola media, a cui hanno partecipato i ragazzi della classe 3^C (abbiamo visto come realizzare un audiovisivo ... immagini, video, suoni e testi che si fondono),
giovedì 11 aprile alle ore 20.30
presso il Cinema di San Fedele Intelvi
Il Corpo Musicale di San Fedele Intelvi
ha il piacere di invitarVi
SABATO 27 APRILE 2013 ORE 20.00
PRESSO IL RISTORANTE “VALLE INTELVI” di San Fedele Intelvi
Alla Sua
Prima Cena di Primavera
Con musica, ballo, karaoke, divertimento e… tanta allegria!
Per informazioni e prenotazioni: Ristorante “Valle Intelvi” 031 830142 - Roberta Valsecchi 339 6065803 - Starlight (Carminati) 031 830154
Il Presidente: Roberta Valsecchi
Associazione Fotoamatori del Lario
BANDO DI PARTECIPAZIONE
3° CONCORSO FOTOGRAFICO DIGIGRAPHIE – 2013
“IL RAZIONALISMO, DAI SOGNI DELL’UOMO ALL’ARCHITETTURA
Scadenza: 10 luglio 2013
Tema: “IL RAZIONALISMO, DAI SOGNI DELL’UOMO ALL’ARCHITETTURA”
“Tra il passato nostro e il nostro presente non esiste incompatibilità.
Noi non vogliamo rompere con la tradizione: e’ la tradizione che si trasforma, assume aspetti nuovi, sotto i quali pochi la riconoscono.” (Note in Rassegna Italiana, dicembre 1926 - Manifesto del Razionalismo) Italiano
Quota: € 15,00
Premi:
1° classificato: Stampante Epson Stylus Pro 3880 con DigiBox*
2° classificato: Corso individuale sulla gestione del colore e della stampa professionale. Il corso sarà tenuto dagli esperti di Epson Italia e si svolgerà presso la sede di Cinisello Balsamo (MI) dove sarà possibile utilizzare la gamma di stampanti professionali Epson.
3° classificato: set di carte Fine Art per stampe ink-jet.
Oltre alle tre opere premiate, saranno selezionati altri scatti che verranno esposti durante lamostra.
L’Associazione Fotoamatori del Lario sceglierà un’ulteriore opera che verrà stampata ed esposta.
Gli scatti selezionati saranno stampati in formato A2, certificate Digigraphie by Epson e rimarranno a disposizione degli autori per il ritiro al termine della mostra.
*DigiBox è un kit fornito di protocolli e timbro a secco che consente all’artista di poter certificare le proprie stampe come Digigraphie by Epson.
Eventi: 3 seminari gratuiti sulla gestione del colore e del bianco e nero, ai partecipanti sarà consegnato un coupon per acquisto agevolato di attrezzatura Epson.
Comunicazione risultati: 30 luglio 2013
Esposizione opere: VILLA DELL’OLMO –COMO - Prestigiosa villa settecentesca sulle rive del lago di Como, messa a disposizione dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como.
Inaugurazione Mostra: Sabato 31 Agosto 2013
Corso sviluppato dal P.O Formazione partecipata, e volto ad approfondire la conoscenza in situ del patrimonio storico-artistico della Valsolda e dell'alto Lario.
“Sopralluoghi di studio in Valsolda e alto Lario”
Il Corso, che prevede un ciclo di n. 8 incontri totali, prenderà avvio il 6 Aprile 2013 attraverso il sopralluogo che verrà effettuato a Gravedona ed Uniti.
La partecipazione al Corso è gratuita.
L’iscrizione al corso è da perfezionarsi tramite compilazione e invio dell’apposito modulo presso: segreteria del C.F.P. - sito www.cfpcomo.com - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - fax: +39 031 575047 - tel. +39 031.571055 - +39 031 574000 - int. 248 (ref. Simona Agresta)
E’ possibile effettuare l’iscrizione sia per l’itinerario completo che al singolo sopralluogo.
Verrà rilasciato un Attestato di frequenza solo a coloro che avranno effettuato un
numero minimo di 5 visite studio.
29 Marzo 2013 alle ore 21:00
presso il TEATRO COMUNALE "PALALANZO" di LANZO D'INTELVI -CO-
Monica Turoni - Arpa
Programma
Domenico Scarlatti (1685-1757) - Sonata in La maggiore K208/L238 - Sonata in Mi maggiore K531/L430
Arnold Bax (1883-1953) - Valse
Alejandro Nuñez Allauca (1943) - Rapsodia
Catherine Walter-Khune (1870-1930) - Fantasie on a theme from Tchaikovsky’s Opera “Eugene Onegin
Nino Rota (1911-1979) - Sarabanda e Toccata
Jean-Michel Damase (1928) - Tango
Mikhail Paulovich Mchedelov (1903-1974) - Variations on a theme of Paganini
VALLE INTELVI TURISMO
Comuni di: Argegno, Blessagno Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi,Cerano d'Intelvi, Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Lanzo d'Intelvi, Pellio Intelvi, Pigra, Ponna, Ramponio Verna, San Fedele Intelvi, Schignano
venerdì 15 marzo
San Fedele Intelvi presso Sala Assembleare della Comunità Montana
riunione pubblica
Relazione sulle attività realizzate sino ad ora e sui nuovi importanti programmi per il 2013
Relatori:
Marco Brignoli , presidente Valle Intelvi Turismo
dr Filippo Camerlenghi, società Proteus: realizzazione pacchetti turistici anno 2013
dr Lucio Bergamaschi , società Below: progetto 2013 promozione e marketing Valle d’Intelvi
dr Livio Trivella, presidente associazione Appacuvi: Il Coordinamento delle Associazioni Culturali Intelvesi
segue dibattito
Tutti sono invitati, per conoscere, per proporre, per partecipare….
8 marzo, ore 21:00
presso il Teatro Comunale Palalanzo di Lanzo d'Intelvi (CO).
Festa della donna
CHAMBER RECITAL
Elia Guarneri Silvino, flauto/flute
Monica Turoni, arpa/harp
Michela Gardini, violoncello/cello
Solos, duo flauto e violoncello, duo arpa e flauto.
Presentazione al pubblico dell'Academy of Art Foundation.
Turismo per la valle Intelvi - Quali Prospettive
INCONTRO PUBBLICO LUCA GAFFURI Candidato PD alla Regione Lombardia
CIPRIANO SOLDATI Sindaco di Laino e Socio V. I. T. (Valle Intelvi Turismo)
Sono invitate la V. I. T. (Valle Intelvi Turismo), le Associazioni operanti in Valle Intelvi, e tutta la cittadinanza
Martedì 19 FEBBRAIO 2013 alle Ore 20.45
SALA CONSILIARE COMUNITA’ MONTANA SAN FEDELE INTELVI
Mondo turistico organizza:
SABATO 2 MARZO ore 15,00
TORNO - CHIESA DI S. TECLA E DI S. GIOVANNI DEL CHIODO
Incontro con la guida (Alessandra) a Torno, sul sagrato della chiesa di S. Tecla.
Visita della parrocchiale di S. Tecla che si affaccia sulla piazza del porticciolo.
Proseguimento attraverso le antiche mulattiere fino alla chiesa di S. Giovanni del Chiodo, ricca di decorazioni pittoriche e scultoree che abbelliscono l’interno e il prezioso portale.
L’affianca uno splendido campanile romanico
DOMENICA - 3 MARZO ore 15,00
SCARIA - CHIESA DI SANTA MARIA
Incontro con la guida (Brian) a Scaria, in Valle Intelvi, sulla Piazza della
chiesa.
S. Maria di Scaria è uno dei capolavori degli artisti intelvesi e, in particolare, dei fratelli Diego e Innocenzo Carloni, nativi del posto. L’edificio è il miglior esempio di barocchetto, un armonioso insieme di architettura, scultura e pittura che si fondono fra loro per rendere omaggio alla devozione mariana.
DOMENICA 3 MARZO ore 15,00
CRESSOGNO DI VALSOLDA - SANTUARIO DELLA CARAVINA
Incontro con la guida (Marta) a Cressogno, davanti al santuario.
Santuario molto amato dalla popolazione locale, sorto in seguito a miracoli verificatisi nel Cinquecento attorno a una semplice cappellina campestre.
L’attuale chiesa, posta in bella posizione panoramica, è il frutto di diversi ingrandimenti succedutisi nei secoli. L’interno è decorato da un complesso straordinariamente felice di affreschi e stucchi barocchi, alcuni realizzati dal grande artista campionese Isidoro Bianchi.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0344-30060 339-4163108 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 9 febbraio ore 20:00
CENA & SERATA DI CARNEVALE
Come scoprire l'arte di cucinare in casa
CALENDARIO SERATE
14 07-feb I PRIMI La pasta fresca
15 14-feb I PRIMI I primi nella cucina regionale
16 21-feb I PRIMI I risotti
17 28-feb I PRIMI Le vellutate, le creme e le zuppe
18 07-mar SELVAGGINA La selvaggina da pelo e da piuma
19 14-mar PASQUA Il menù di Pasqua
20 21-mar INSALATE Le insalate
21 04-apr SNACK La cucina degli snack, protagonisti di feste in primavera ed estate
22 11-apr I SECONDI Le carni bianche da cortile
23 18-apr I SECONDI Il vitello
24 02-mag I SECONDI Il capretto e l'agnello
25 09-mag I SECONDI Molluschi, crostacei e fritture
26 16-mag I SECONDI Il pesce azzurro
27 23-mag BUFFET Buffet in bellavista
28 30-mag LE CONSERVE Le conserve di frutta e verdura
eletTRo&Casa Vi propone serate di facile e sicuro apprendimento con la collaborazione dello Chef Fabio Giacopelli
Per informazioni e prenotazioni : eletTRo&CAsa - via Roma,40 - San Fedele Int. CO - Tel. 031830231