NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

200 agrintelviAzienda Agricola AgrIntelvi organizza il corso aperto a tutti di

GIARDINAGGIO
Come creare un'aiuola

19 Maggio 2013 ore 10.00
Il corso si svolgerà presso le serre dell'Azienda Agricola Agrintelvi
a Lanzo d'Intelvi, in Via Guido Monti 15 (al terzo turnante di Via Sighignola)

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 339 64 699 60

concerto dizzasco I ragazzi della  Sezione indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo Statale Magistri Intelvesi di San Fedele Intelvi

Il musicale In Concerto

Orchestra della scuola media sezione ad indirizzo musicale
"Magistri Intelvesi"

all'ORATORIO DI DIZZASCO

SABATO 18 MAGGIO – ORE 20,30

Agriturismo Le RadiciATTIVITA' 2013 PRESSO AGRITURISMO LE RADICI: 

Questa attivita’ vi permettera’ di conoscere in prima persona il faticoso ed affascinante mestiere del pastore
Avrete modo di osservare da vicino gli animali , scoprire la montagna e ammirare il paesaggio che circonda l’agriturismo; …e con un po’ di fortuna durante la passeggiata si potranno incontrare animali selvatici !
Programma :
Sveglia presto !
ore 7:00   visita alla stalla vicina dove si assistera’ alla mungitura delle capre nozioni sulla lavorazione del latte nel caseificio adiacente e visita alla cantina di stagionatura dei formaggi
ore 8:30   colazione in agriturismo con i prodotti dell’azienda tra cui il latte appena munto
ore 9:30   Trekking con gli animali (passeggiata panoramica con vista dall'alto del Lago di Como!)
ore 12:15  rientro in agriturismo
PERIODO:  tutti i sabati da Aprile a Ottobre
DURATA: 5h e 1/2 circa
COSTO: 15,00€ adulti - bambini fino 10 anni GRATUITO
Abbigliamento (da portare) : scarponi o scarpe da ginnastica adatte alla montagna, spirito di adattamento e voglia di avventura !
QUESTA ATTIVITA’ E’ ADATTA AD ADULTI E BAMBINI ; I PERCORSI SONO FACILI E NON RICHIEDONO GRANDE PREPARAZIONE FISICA , E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE!
PER CHI FOSSE INTERESSATO A SOGGIORNARE LA SERA PRIMA , PUO' RICHIEDERE SENZA IMPEGNO I COSTI ALLA SEGUENTE E-MAIL O AL NUMERO 340.5482564 - Linda 
*Per maggiori info e prenotazioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   340.5482564

SanPancrazioFesta di San Pancrazio

Domenica 12 Maggio 2013

Parrocchia di Ramponio Verna

Programma:

  • h. 10.15 Processione e santa Messa al santuario
  • h. 12.30 Ristorazione
  • h. 14.30 Vespro e Benedizione
  • h. 16.00 Concerto del coro femminile Hildegard Von Bigen "Mater Et Filius" - Direttore e voce solista Tiziana Fumagalli
  • h. 16.30 Estrazione lotteria

Dalle h.10.00 alle 17.00 bancarelle di artigianato

200 ProLoco Schignano1° Festa di MAGGIO

Area Comunale Pic-Nic
"Parco del 150° dell'Unità"
Località POSA

domenica 5 maggio

grigliata mista, panini con salsiccia, polenta, formaggi vari, musica in allegria
dalle ore 12.00

Associazione “Amici PRO-SCHIGNANO” - Via Roma 7, 22020 Schignano, tel 031.819635

comune di MoltrasioGRUPPO DONNE MOLTRASIO
con il Patrocinio dell'Ammìnistrazione Comunale di MOLTRASIO
PROPONGONO UN INCONTRO SUL TEMA

”DONNE IN POESIA"

a cura di Bruno Perlasca

IL GIORNO 6 MAGGIO ORE 15.30

c/ o LA SALA CIVICA BIBLIOTECA COMUNALE

IL RISCALDAMENTO A LEGNA

Per edifici pubblici e privati: un’opportunità di sviluppo con risorse locali.
Da un’esperienza del Consorzio Forestale e della Comunità Montana LARIO INTELVESI.

Incontro informativo aperto alla cittadinanza

Venerdì 26 aprile 2013 ore 17.00

presso Lario Fiere, viale Resegone Erba - durante AGRINATURA – RURAL EXPO 2013

Legno: saperi per un uso sostenibile della risorsa.

Un progetto Interreg per promuovere l’energia intelligente per scaldare.
Agronomo Massimiliano Caccia, consulente Piano Integrato Transfrontaliero “SapAlp – Saperi Alpini: percorsi di sostenibilità lungo lo spartiacque comasco ticinese.
Disponibilità, lavorazione e commercializzazione della risorsa legno.
Disponibilità delle biomasse forestali, i produttori regionali, costi di produzione, classificazione qualitativa, compravendita, mercato e prezzi.

Dr. for. Giulio Zanetti: Caldaie a cippato di piccola-media potenza: stato della tecnica, diffusione impianti e reti, aspetti chiave per l’ottimizzazione dei parametri tecnico-ambientali ed economici dell’impianto
Dr. for. Francesco Berno: AIEL - Associazione Italiana Energie Agroforestali

200 Anpi-OKASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
COMITATO PROVINCIALE COMO E CENTRO RICERCA SCHIAVI DI HITLER

propongono in occasione delle celebrazioni del 

XXV Aprile

presso il salone dell'Oratorio di Schignano,

MERCOLEDI' 24 Aprile alle ore 21

la proiezione del documentario:

“COMO LIBERA, IL FILM E LA MEMORIA”

seguirà dibattito

Associazione “AMICI PRO SCHIGNANO”

Cavaliere solitarioBiblioteca Comunale di LENNO

Via Soccorso, 47 (Tel. 0344 56216)

VENERDI’ 19 APRILE 2013 ore 21.00

lo scrittore Domenico Rizzi

terrà una conferenza sul tema:

IL CAVALIERE SOLITARIO

Paralleli fra storia, letteratura e cinema western

LA PARTECIPAZIONE E’ APERTA A TUTTI

MusicaNel secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi, AGIMUS-LOMBARDIA propone

La TRAVIATA in Salotto

concerto con le più belle arie tratte da una delle più celebri Opere liriche del grande musicista italiano.
Elaborazione di Ennio Cominetti.

Sabato 27 Aprile 2013 – ore 17 (primo spettacolo) – ore 20.30 (secondo spettacolo).
VILLA CARLOTTA di Tremezzo (Co)

Clara Bertella, Soprano
Luigi Albani, Tenore
Giovanni Guerini, Baritono
Orchestra Cameristica Lombarda
Ennio Cominetti, Direttore

Ingresso Euro 12,00.

Informazioni e Prevendite: AGIMUS-LOMBARDIA - Tel. 0341 815.160 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Villa Carlotta - Tel. 0344 40405 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fabio CeschinaL’uomo origine e futuro

Fabio Ceschina - Ezio Simonetti

12 aprile 2013 - 19.30 vernisage
mostra
Viale Lecco 105 - Como

Apertura mostra dalle 11 alle 19 il 13 e il 14 aprile

Lo studio 105
Architetti: G. Botta - B. M. Ceriello - E. Cassani - E. Castelletti

Interior Designer:
M. Ghielmetti - Fotografa

illustratrice: G. Negri
Illustratrice: E. Nuozzi
Perito edile: G. Capuano