La Pro Loco di Blessagno e L'agriturismo "Le Radici" vi invitano a provare le ciaspole
CIASPOLATA FAMILY VALLE INTELVI
DOMENICA 23 FEBBRAIO - RITROVO ORE 9,30
Una breve escursione (1 ora circa) su uno dei crinali più belli e panoramici della Valle Intelvi
è anche l'occasione per gustare piatti tipici presso l'Agriturismo Le Radici (facoltativa)
Per noleggio ciaspole rivolgersi a:
Grandi Sport & Moda di Mariella Grandi - Via Provinciale 141 - 22028 San Fedele Intelvi (CO) tel: 031 832343
Adatta per tutta la famiglia!!!!
La Comunità Montana Triangolo Lariano in collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza organizza un corso sull’
USO DELLA MOTOSEGA E DI MACCHINE DA SEGHERIA
LASNIGO (CO) - 6 e 13 MARZO 2014
Il corso di svilupperà in 2 giorni non consecutivi, per un totale di 16 ore, a frequenza obbligatoria, nelle date 6 marzo 2014 e 13 marzo 2014
Il corso, a beneficio di 20 partecipanti di età compresa fra i 18 e i 60 anni, è rivolto a personale di aziende agricole, imprese boschive, consorzi forestali, operatori privati e hobbisti. Sarà data priorità di iscrizione ai residenti nel Triangolo Lariano e ai richiedenti più giovani.
Il corso sarà tenuto da 2 Istruttori, uno per giorno di corso, secondo il programma indicato nella scheda di iscrizione allegata, da inviare via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o via fax (031 670248) entro il 28/02.
Il corso è finanziato nell’ambito del Progetto Interreg “I Castagneti dell’Insubria”. La quota di partecipazione a carico dei corsisti, a copertura delle spese per i due pranzi, è di € 30,00, da versare alla Scuola Agraria del Parco di Monza all’atto dell’iscrizione, secondo quanto indicato nella scheda di iscrizione allegata. La frequenza ad almeno il 90% delle ore previste permetterà di acquisire, al termine del corso, un attestato di frequenza.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.cmtl.it www.castagnetidellinsubria.eu
Il Comune di Moltrasio, in collaborazione con l'Associazione Agricoltori del Bisbino organizza per
venerdì 28 febbraio 2014, ore 21.00
presso la Sala Civica della Biblioteca una serata dal titolo:
"Il rifiuto umido è un costo o una risorsa?" .
Una serata in collaborazione con l’Associazione Agricoltori del Bisbino, rivolta a tutti ma in particolare ai cittadini che dispongono di un composter.
Un corretto utilizzo del composter per ottenere un ottimo terriccio fertilizzante
Luigi Fazio- Assessore Ecologia e Ambiente
Comune di Moltrasio
via Besana, 67 - 22010 Moltrasio (Co)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.moltrasio.co.it
Gli amici dell'oratorio di San Fedele organizzano
Lunedì 3 marzo 2014
Carnevale 2014 - Festa in Maschera
Presso la sala polivalente dell'oratorio di San Fedele Intelvi
Carnevale per i bambini dalle ore 14.00 intrattenimento a sorpresa e merenda
Dalle ore 19.00 cena e tombolata benefica con premi devoluti dai commercianti di San fedele
Gradita prenotazione entro venerdì 28 febbraio: Gianpaolo 366 54 56 911 - Giuseppe 329 85 75 177 - William 348 28 22 695
Concorso fotografico ‘Tra lago e montagna’. Raccontaci il tuo Lago di #Como #sostenibile
Premi:
1. Week-end per due persone al Farmhouse La Sorgente, North Lake Como – Premio sostenibilità
2. Test di cibo locale per due offerta da Freetur- premio territorio
3. Attività con ‘Hiking Como Lake‘ Per due (passeggiata guidata o una classe di Nordic Walking) – Photography award
*Per partecipare invia da 1 al 3 foto, di cui detieni la proprietà creativa, sulla pagina FB www.facebook.com / SustainableTourismWorld entro il 14 marzo 2014 con hashtag #STouW.
** Tutti i premi saranno disponibili nei periodi: 14 Aprile-31 Maggio 2014 e da 15 Settembre 15 Novembre 2014
***Partecipando al concorso si autorizza Sustainable Tourism World, L’Agriturismo La Sorgente , Freetur e Hiking Como Lake ad usare, riprodurre e modificare le foto come da licenza Creative Common (Solo per uso on-line)
**** Le foto verranno giudicate sulla tecnica, pertinenza al tema della sostenibilità e l’interpretazione del territorio.
CORSO DI APICOLTURA
L'Associazione Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco ha in programma di organizzare come ogni anno un corso di apicoltura a Como e/o Lecco nella prossima primavera.
L'iniziativa ha lo scopo di formare nella teoria e nella pratica aspiranti apicoltori. Chiunque fosse interessato a partecipare è invitato a restituire l'allegato modulo debitamente compilato con i dati richiesti il più presto possibile, (via fax allo 031/500.12.23 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), oppure telefonando alla segreteria A.P.A.C.L. (031/592.198 il martedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14.00 alle 17.30)
…………………………………………………………………………………………………….
LEZIONI TEORICHE - COMO |
|||||
N° |
DATE |
ORARIO |
ARGOMENTO DELLA LEZIONE |
RELATORE |
|
1 |
Martedì |
25 MARZO 2014 |
19.30 – 21.30 |
Presentazione del corso. L'associazionismo e la cooperazione in apicoltura. Materiali e attrezzature. |
Ivano Pontiggia (VicePresidente APACL)- G.Belli Apicoltore Professionista |
2 |
Giovedì |
27 MARZO 2014 |
19.30 – 21.30 |
Anatomia, fisiologia, morfologia ed organizzazione sociale delle api. |
Dott.Francesco Legnani - Tecnico apistico |
3 |
Martedì |
01 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Tecnica apistica: conduzione autunnale, invernamento e svernamento delle api. |
M. Bianchi (Apicoltore professionista) |
4 |
Giovedì |
03 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Tecnica Apistica: conduzione primaverile, estiva delle colonie. |
M. Bianchi (Apicoltore professionista) |
5 |
Martedì |
8 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Il miele: produzione, proprietà, caratteristiche, origine botanica Manuali Haccp. |
Dott. Massimo Spreafico |
6 |
Giovedì |
10 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Produzioni specializzate: regine, sciami artificiali |
G Belli (Apicoltore professionista) |
7 |
Martedi’ |
15 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Corrette norme igienico sanitarie |
Agr. Dptt. Alessandro Capris |
8 |
Giovedì’ |
24 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Problemi patologici delle colonie di api e norme sanitarie |
Dott.Francesco Legnani - Tecnico apistico |
9 |
Materdì |
29 APRILE 2014 |
19.30 – 21.30 |
Norme fiscali in apicoltura |
Dr. A.Onesti (Direttore Confagricoltura Como Lecco) |
LE LEZIONI TEORICHE SI TERRANNO PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE |
|||||
PRODUTTORI APISTICI IN PIAZZA CAMERLATA N. 9 A COMO |
|||||
LE 2 LEZIONI PRATICHE VERRANNO STABILITE DURANTE IL CORSO |
|||||
COSTO 150 € COMPRENSIVO DI ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE PER L'ANNO 2014 |
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - GRUPPO DI SAN FEDELE INTELVI - AMICI DEL MONTE G£NEROS0
Come ogni anno nella terza domenica di febbraio si terrà la
ciaspolata dedicata alla memoria di Luigi Lanfranconi (Luis da Bol)
Domenica 16 Febbraio 2014
8° CIASPOLATA Luis da Bol
manifestazione aperta a tutti., che si svolgerà nello stupendo scenario dell Alpe Grande nel Comune di San Fedele lntelvi
PROGRAMMA
h. 8.00 ritrovo
h. 8.00-8.30 iscrizioni
h. 9.15 partenza della"passeggiata con ciaspoie"
h. 9.30 partenza della gara "Memorial Luis da Bol"
h. 12.30 chiusura ciaspolata e inizio rancio
h. 14.00 premiazioni delle varie categorie della gara " Memorial Luis da B0l"
A tutti i "ciaspolatori" un simpatico e utile ricordo.
Ristoro durante e a fine percorso ~ Premi a sorpresa
Sono disponibili ciaspole a noleggio per chi ne fosse sprovvisto
Volendo ricordare l'amico e alpino scomparso Luigi Lanfranconi "Luis da Bol", organizziamo questo raduno per tutti gli amanti di questo modo di andare per la montagna d'inverno.
Si dice che "se sai camminare, sai andare con le racchette".
per maggiori informazioni visita www.ciaspolataluisdabol.it
UNIONE SPORTIVA LANZO INTELVI A.S.D.
ANNO DI FONDAZIONE 1965
DOMENICA 09 FEBBRAIO 2014 - ORE 9.30
PRESSO LA PISTA “CONCA SMERALDA” - LANZO D’INTELVI
7° MEMORIAL LUIGI FRANCHI (DETTO “BIGIU”)
GARA FISI DI SCI DI FONDO IN TECNICA CLASSICA
RINGRAZIAMENTI: COMUNE DI LANZO D’INTELVI, GOLF CLUB LANZO D’INTELVI, SIG. EMILIO BIANCHI, SIG. MAURIZIO PALMIERI, TUTTI I VOLONTARI, TUTTI I CONCORRENTI.
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Facebook: USLI LANZO INTELVI - DAVIDE +39.348.1537907 MATTIA +39.347.7482684
Gli Organizzotori ci informano che:
Purtroppo guardando le prev. meteo ( e pericolo valanga 4) per sabato 8, siamo costretti a rinviare la manifestazione a data da destinarsi.
Ciaspolata Sotto le Stelle
Località Laghetto Tellero - Ponna
sabato 8 febbraio
Programma:
- Ore 19.00 ritrovo parcheggio Baita Ponaggio con the caldo e vin brulè
- Ore 20.30/21.00 Pizzoccherata
Iscrizioni: 18.00 € - Soci CAI 15.00 €
Possibilità di noleggio ciaspole
Per info e prenotazioni: Antonio 335 54 80 565 - Massimo 346 33 41 892
Necessario adeguato abbigliamento invernale e notturno (lampada o torcia).
Anche quest'anno viene organizzata la
Marathon Trail lago di Como
19/20 luglio 2014
MOLINARI TRIATHLON TEAM COMO società organizzatrice.
Classico km 115 dislivello positivo + 6.500 m
Medio km 64 dislivello positivo + 3.790 m
Super Corto km 38 dislivello positivo + 2.100 m
Como , Arogno CH, Argegno, Menaggio .
Classico 115 km dislivello positivo 6.500 m
Partenza da Como monumento dei Caduti viale Vittorio Veneto (zona stadio a lago) ( quota m 201 sul livello del mare ) Sabato 19 luglio 2014 ore 09,00 - tempo massimo ore 28,30 Arrivo Menaggio piazza lago ( quota m 201 sul livello del mare ) Percorso: COMO 201 – Cernobbio 201 – M. Bisbino 1325 – Via monti Lariani – Rif. Binate 1300 –Sasso Gordona - Pian delle Alpi 970 – via alta per Erbonne - Rif. D’Orimento 1275 -M. Generoso 1700 – SVIZZERA –AROGNO CH 600 – Sighignola 1320 - Lanzo 892 - M. Orimento - 1391 / Rif. D’Orimento 1275 – Pian delle Alpi 970 – San Zeno 1.010 - Schignano 590 – ARGEGNO 201 – Pigra 866 – Blessagno 785 -La Zerla 1172 – Bocchetta di Colonno 1324 – Rif. Boffalora 1252 - - Rif. Venini 1575 – M. di Tremezzo 1700 – Bocchette di Nava 850– Croce 395 – - MENAGGIO 201 –
MEDIO 64 km dislivello positivo 3.790 m
Partenza da Como monumento dei Caduti viale Vittorio Veneto (zona stadio a lago) ( quota m 201 sul livello del mare ) Sabato 19 luglio 2014 ore 09,00 - tempo massimo ore 16,00 Arrivo Menaggio piazza lago ( quota m 201 sul livello del mare ) Percorso: COMO 201 – Cernobbio 201 – M. Bisbino 1325 – Via monti Lariani – Rif. Binate 1300 –Sasso Gordona - Pian delle Alpi 970 – ARGEGNO 201 – Pigra 866 – Blessagno 785 -La Zerla 1172 – Bocchetta di Colonno 1324 – Rif. Boffalora 1252 - - Rif. Venini 1575 – M. di Tremezzo 1700 – Bocchette di Nava 850– Croce 395 – - MENAGGIO 201 –
SUPER CORTO 38 km dislivello positivo 2.090 m
Partenza da Argegno piazza lago (quota m 201 sul livello del mare) sabato 19 luglio 2014 ore 10,30. Tempo massimo 9 ore. Arrivo Menaggio piazza lago (quota m 201 sul livello del mare) Percorso: ARGEGNO 201 – Pigra 866 – Blessagno 785 -La Zerla 1172 – Bocchetta di Colonno 1324 – Rif. Boffalora 1252 - - Rif. Venini 1575 – M. di Tremezzo 1700 – Bocchette di Nava 850– Croce 395 – - MENAGGIO 201 – arrivo piazza lago Menaggio ( quota m 201 sul livello del mare ). Uomo + cane sui 38 km per + 2.090 stesso percorso Super Corto, partenza 19/07/2014 ore 10,35.
Frazioni di percorso - ALTIMETRIE:
Como –Arogno CH: km 40 dislivello positivo 2400m - Quota max 1.700 m
Arogno CH - Argegno: km 37 dislivello positivo 2.200m - Quota max 1.500 m Argegno - Menaggio: km 38 dislivello positivo 2.100m - Quota max 1.700 m SOLO PER DISTANZA MEDIO –
Como – Argegno: km 25,7 dislivello positivo 1700 m – Quota max 1.330 m
Una parte delle iscrizioni viene devoluta in beneficenza per associazioni impegnate nel sociale, Edizione 2013 associazione LA ROSA BLU € 1.470,00 Edizione 2012 associazione NOI VOI LORO € 1.260,00. Edizione 2011 associazione Cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE S.C. ONLUS € 1.560,00
Quest’anno Marathon trail collaborerà insieme a “I Run for Find” alla costruzione di una scuola elementare in Tanzania. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.marathontraillagodicomo.it