Trippa alla Società Operaia
Il buon esito della festa è stato determinato da un folto gruppo di lavoro capitanato dal Presidente Ambrogio e dall’organizzatore Elio
Gruppo composto da:
BAR: Patrik, Daniele e Gigi
CUCINA: Gianni, Lucia, Giovanni, Vanna, Liuccia, Fulvia, Giuliano, Gianmarco e Paolo.
GRIGLIA: Giovanni, Tarcisio e Renato
COLLABORATORI: Marco, Cristian, Nani, Giulio e Zio Rosaldo.
Si è riscoperto il gusto della festa popolare come ai vecchi tempi, quando tutta la popolazione Pigrese e i Villeggianti partecipavano in massa.
Il gruppo dei “Parcifal” di Montano Lucino ha rallegrato la serata intrattenendo ed animando con canzoni e ballate coinvolgenti e trascinanti.
Ringraziamo tutti i partecipanti e vi aspettiamo per il prossimo anno.
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziativa promossa dalla Società Operaia di Pigra
Il Gruppo Recital Schignano
TEATRO DELLA SOCIETA' OPERAIA DI PIGRA
DOMENICA 5 AGOSTO ORE 21
GIULIETTA IN ALFA ROMEO
presenta una tragedia quasi comica in otto atti…
(Stavolta abbiamo massacrato Shakespeare!)
Gocce di gioia vogliam regalare, perciò siamo andati a scomodare il buon vecchio Shakespeare e i suoi personaggi che stanno a Verona, o lì nei paraggi.
In particolare Romeo e Giulietta, stravolti li abbiamo, che nessun se li aspetta!
E abbiam mutato la nota tragedia in una gioiosa ed allegra commedia
Niente di nuovo, è tutto assai strano per noi del Gruppo Recital Schignano!
SPETTACOLO TEATRALE BENEFICO PER GRANDI E PICCINI….
Non c’è ancora la tassa sulle risate, o no???
Ben sappiamo quanto bisogno ci sia di farsi una sana risata!
La manifestazione raccoglierà i fondi per il lebrosario di Ougadougou.
Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di PIGRA
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
E’ Convocata per il giorno 08 aprile 2012 alle ore 16:00 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione presso la sede sociale l’assemblea ordinaria dei soci della Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Pigra.
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione Bilancio
- Varie ed eventuali
- Ammissioni nuovi Soci
IL PRESIDENTE (Piazzoli Ambrogio)
Presentazione del libro
“RACCONTI DELLA VALLE”
di Caterina Carminati
Sabato 17 dicembre 2011, ore 16
Sala Assemblee Comunità Montana Lario Intelvese
San Fedele Intelvi
Domenica 07 Agosto 2011
FESTA DELLA SOCIETA' OPERAIA DI PIGRA
Ritrovo in Chiesa per la celebrazione della S.Messa a ricordo dei soci defunti
Ore 19,00: Cena sul piazzale della Societa' Operaia
Ore 21,00: Ballo con Orchestra.
Dopo le ore 21,00 possibilità di visitare l’archivio Storico
FIO A RECHEESPA ORGANIZZA
LA SOCIETA' OPERAIA DI PIGRA
UN VIAGGIO A BORGHETTO E AL PARCO SIGURTA’ A VALEGGIO SUL MINCIO
DOMENICA 5 GIUGNO
PROGRAMMA
ore 5,15 Partenza da Piazza del Popolo Como
ore 6,00 Partenza da San Fedele A
ore 6,30 Partenza dal Bennet
ore 6,45 Partenza rotonda di Lomazzo
ore 10,00 Arrivo a Borghetto e visita al meraviglioso e romanticissimo borgo
ore 12,00/12,30 ritrovo al ristorante a Valleggio per il pranzo
MENU EACOLTATIVO € 30,00
- Girello di bue affumicato con sedano e grana
- Tortelloni agli asparagi
- Tagliatelle allo speck d’anatra
- Risotto al Recioto
- Costoletta d’agnello alla griglia
- Roast—beaf all’inglese
- Contorni di stagione
- Tiramisu alle fragole
- Acqua minerale — vini della casa
- Caffe — Grappe
Ore 15,00 entrata al Parco Sicurta.
Ripartenza per Como dopo aver concordato l’orario tutti insieme.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA COMPRENSIVA DI:
Viaggio in Pullman GT, colazione e bevande a loordo.
Pranzo in un noeto Ristorante a Valeggio.
Biglietto di ingresso per il Parco Sicurta ed Assicurazione medico sanitaria
PREZZO PER PERSONA : euro 80.00
ACCONTO: euro 50.00 entro il 15 Maggio 2011 Acconto scnza Menu’ € 30,00 Presso
FIO : 3471418344 DOMENICO : 3384857884 GIOVANNI: 3348157915
MARISA : 3483201227
Continuano i lavori per l'archivio della società operaia
Non ci siamo dimenticati dell'impegno preso per la sistemazione dell'archivio della Società Operaia, ma il freddo inverno non ci permette di lavorare nei locali gelidi. Rimandiamo il tutto a primavera, intanto ringraziamo Giovanna per la collaborazione nel restauro dei quadri, e Franco per la sua preziosa mano d'opera e arte con il ferro.
Per il momento Vi proponiamo alcune foto del locale. A presto.
Per chi vuole conoscere alcune notizie della Società Operaia di Pigra Vi proponiamo il :
VERBALE ASSEMBLEA DEL 26/12/2010
Oggi 26 Dicembre 2010, si è tenuta presso la Sede Sociale, in seconda convocazione alle ore 14,30, essendo andata deserta la prima convocazione, l'assemblea della Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Pigra per deliberare sul seguente ordine del giorno :
1) Relazione del Presidente
2) Rinnovo cariche
3) Varie ed eventuali
Dopo la commemorazione del Socio defunto Franceschelli Gracco, che, come ricordato dal Presidente, è stato un grande collaboratore per molti anni, si è passati al punto 1) dell'ordine del giorno.
Ai presenti (20 soci) il Presidente ha manifestato la propria soddisfazione per l'attività svolta dai Soci nel corso del 2010. Si è infatti registrato,grazie al lavoro di alcuni Soci, un notevole risveglio, dopo alcuni anni di apatia, che ha portato alla sistemazione dell'archivio previo recupero di una sala ex aula scolastica, alla sistemazione del tetto, e all'acquisto di una stufa a pellet che permetterà di utilizzare il salone anche nel periodo invernale. L'augurio è che questo nuovo interesse continui anche per l'avvenire per il bene della Società e di tutto il paese.
Si passa quindi al punto 2)
All'unanimità vengono assegnate le cariche seguenti :
Presidente Piazzoli Ambrogio
Vice Presidenti Comparetti Ferdinando - Acquati Gianni
Segretario Piazzoli Giovanni
Vice Segretario Greppi Rosaldo
Cassiere Fancini Gianluigi
Vice Cassiere Fancini Giovanni
Revisori Ceschina Elio - Invernizzi Giovanni - Poste Patrick
Al punto terzo dell'ordine del giorno si stabilisce di effettuare la Festa Sociale nella seconda domenica di Agosto, per quanto riguarda la beneficenza annuale si dà mandato al Presidente di prendere contatti con Don Paolo per aiutare eventuali bisognosi in zona.
Il Presidente informa l'Assemblea che l'Associazione "Non ti scordar di me" ha donato alla Società 600 euro per l'acquisto della stufa a pellet. Si porterà avanti il progetto per la costituzione di un museo della civiltà contadina. Il tutto naturalmente se ci sarà la collaborazione dei Soci.
Si termina con la distribuzione del pacco dono per gli anziani, e alla ore 16 l'Assemblea viene chiusa.
Continua l'impegno dell'ASSOCIAZIONE AMICI DI PIGRA per far conoscere e recuperare tutto ciò che concerne la Societa' Operaia e grazie alla collaborazione di Damiana InvernizzI e Claudio che hanno realizzato un bellissimo documentario, anche se solo di 3 minuti è stato proiettato al FILM FESTIVAL DI MILANO in collaborazione del F.A.I
Per vedere il filmato clicca qui
Come il prode Garibaldi diventò operaio a Pigra
Era la primavera del 1873 quando, nella buca delle lettere della Società di mutuo soccorso degli operai di Pigra, pervenne quella lettera, e soprattutto quella firma: G puntato Garibaldi.
La missiva, spedita da Caprera il 14 marzo di quello stesso anno, ancora oggi è tenuta sottochiave e custodita gelosamente come un cimelio. Perché quelle due righe, per quanto di circostanza, dovettero risuonare come una benedizione e come un invito
a proseguire su quella strada. «Garibaldi era un fautore delle società operaie» spiega il presidente attuale, Ambrogio Piazzoli, mostrando un libro sul più famoso condottiero italiano, dove appare una firma tale e quale da quella custodita dalla società, che "La Provincia" mostra ai suoi lettori per la prima volta. Nella lettera l' "eroe dei due mondi" - all'epoca 67 anni - ringrazia. Si legge:
«Miei cari amici, Grazie per il pregiato titolo di vostro socio onorario. Vostro G. Garibaldi».
Probabilmente non è stata l'unica, l'associazione operaia di Pigra, ad averlo inserito nel proprio organico; ma possiamo dire che essa sia stata una delle prime.
...
qui potete scaricare lintero articolo de"La Provincia" a firma di Laura Di Corcia
Ringraziamo i fautori dell'iniziativa e dell’idea DAMIANA INVERNIZZI E CLAUDIO dell'Associazione Amici di Pigra AAP
Documentario sulla Società Operaia
giovedì 16 settembre alle ore 22.30,
in occasione del Milano Film Festival
a Milano presso il Parco Sempione, p.zza Grande
Avrà luogo la proiezione del documentario
"MUTUO SOCCORSO"
ovvero "La società di mutuo soccorso degli operai di Pigra"
inserito nella categoria: Concorso Cortometraggi, Gruppo B, terzo passaggio preceduto da FAI il tuo film
progetto di Claudio Casazza e Damiana Sofia Invernizzi - montaggio: Thomas Molinari
qui trovate i link della manifestazione: http://www.milanofilmfestival.it/2010/daybyday/16.php
qui trovate il link del trailer del film: http://www.youtube.com/watch?v=NdKzBSvyVcgla
Vi aspettiamo TUTTI. Aspettiamo Anche TE !!! Non Mancare.