NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Percorsi Ciclamino - Sentiero n.2
Strada di Mezzo
PERCORSO MEDITATIVO
Il sentiero della “strada di mezzo” taglia il bosco orizzontalmente senza particolari dislivelli.
Facile ed ombreggiato si snoda fra alti faggi ed in un ambiente quieto in cui tutti i sensi del visitatore vengono catturati dal fruscio del vento, dallo scrosciare dell’acqua e dal canto degli uccelli.
La parte iniziale attraversa una pineta e prosegue fra vecchi muri a secco, e torrentelli (in pigrese: “quai”) per poi giungere ad una fontana per l’abbeveraggio degli animali.
Più avanti il sentiero di stringe fino al termine del percorso, contrassegnato da apposita segnaletica.
MEDITATIVE PATH
The path of the "middle road" cuts the wood horizontally with no elevation gain. Easy and shaded, it twists and turns among tall beech trees and in a quiet environment where all visitor senses are captured by the rustle of the wind, the roar of the water and the birds singing.
The first part goes through a pine forest and continues through old stone walls, and small streams (in pigrese: "quai"), then it reaches a fountain for watering animals. Further along the path shrinks up to the end of the route, marked with appropriate signs.
BESINNUNGSWEG
Der Weg “strada di mezzo“ (mittlerer Weg) durchquert den Wald horizontal ohne besondere Höhenunterschiede. Einfach und schattig verläuft er an Buchen entlang in einer ruhigen Umgebung, in der alle Sinne des Wanderers vom Rauschen des Windes, vom Plätschern des Wassers und vom Gesang der Vögel angesprochen werden.
Der erste Teil geht durch einen Pinienwald und führt dann entlang alter Trockenmauern und Wildbächen (im Pigreser Dialekt: “quai“) zu einem Brunnen, der als Tiertränke dient. Weiter vorne wird der Weg bis zum beschilderten Ende hin enger.
Dati Strada di Mezzo
Lunghezza: 2.6 km
Dislivello max: 90 m
Durata: 45 min circa
Percorrere sentieri di montagna richiede calzature ed indumenti adeguati, valutazione delle proprie attitudini e capacità fisiche.
Attenzione ai cambiamenti di tempo.
Vedi anche:
Scarica il percorso: https://drive.google.com/file/d/1MfhQu5AOjrlIvt-RCt4By-gA74ozJpSd/view?usp=sharing



















Meteo
I Gat da Pigra
La Società Operaia di Pigra
Notizie Eliseo
Aggiornata Sezione
Storia e Tradizioni
LUGLIO - LA PROCESSIONE DI SANTA MARGHERITA
Ass. non ti scordar di me
"Associazione non ti scordar di me"
Media
Nella pagina dei Media puoi trovare
PIGRA DEGLI ANNI '80
- Mostra del Fungo
- Festa alla Società Operaia
- Festa Alpina
scene di vita, interviste e altro.
Link Utili
Comunità Montana LarioIntelvese |
|
Comune di San Fedele |
|
In Bike con la funivia
E' POSSIBILE
Con un supplemento di soli 3.90 € è possibile trasportare la bike in funivia e lanciarti verso la zona dei rifugi con il più bel panorama delle prealpi.