PIGRA
LA FUNIVIA PANORAMICA DA RILANCIARE PER L'ECONOMIA DEL TERRITORIO
Il Sindaco di Pigra Giovanni Balabio
invita la SV. alla Tavola rotonda
Pigra: la funivia panoramica da rilanciare per l'economia del territorio
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE I ORE 16.00
SALA DELLA COMUNITA MONTANA LARIO INTEVESE
Via Roma, 9 Centro Valle Intelvi (CO)
Per questioni organizzative, si chiede la conferma al 3355850649 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica 13 Agosto
presso il piazzale della funivia di Pigra iniziativa
"COLTIVANDO FANTASIA"
Dal mattino alle ore 10 Banco dei libri organizzato dalla Biblioteca "Romolo Costa",
nel pomeriggio dalle ore 15,30 giochi a cura del "TEATRO DELL'EQUINOZIO",
proseguendo alle 17,30 con lo spettacolo di circo DJ GREY SHOW con musiche dal vivo,
alle 20,30 spettacolo di burattini "IL FLAUTO MAGICO" a cura del teatro dei burattini di Como.
Eventi organizzati dalla Biblioteca "Romolo Costa" con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Pigra.
Pandoro e Panettone solidali 2020
Fai un bel regalo e aiuta ad aiutare
Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Como
Gruppo di Pigra
chiamare Elio 328 08 31 831
Nuova gestione del "Capannone" di Pigra.
I fratelli Davide e Gabriele di Casasco con gli amici Lorenzo e Roberto sono un gruppo affiatato che, innamorati della Val d'Intelvi e in particolare di Pigra, hanno intrapreso questa nuova avventura.
Obiettivo è fare un punto di riferimento non solo di Pigra ma dell'intera Valle Intelvi, e visto il grande entusiasmo non ci sono sono dubbi sulla riuscita.
La cucina semplice ma gustosa sfruttando i formaggi della valle e l'ottima birra sono la ricetta del loro successo.
In progetto: il noleggio di bike elettriche per i turisti provenienti dalla funivia, musica dal vivo e tante iniziative.
INIZIATIVA DEL GRUPPO "IN CAMMINO" dell'amica Marina
Sabato 25 Maggio 2019
percorso Strada ai Monti/alpe di Colonno a Pigra
È previsto l’utilizzo della funivia A/R.
Ritrovo presso il parcheggio libero di Tavernola Como (situato tra Via per Cernobbio e via Spalato dietro distributore Q8).
Possibilità di raggiungere Argegno in bus o macchina (scarsità di posteggi liberi).
Sono suggeriti: abbigliamento trekking ( indumenti e scarpe comode), acqua e colazione al sacco .
Per ricevere maggiori dettagli e confermare il numero dei presenti, contattatemi in anticipo al numero: 329 29 21 997 (Marina) -
In caso di maltempo l'uscita sarà rinviata.
La comunicazione verrà data in tempo utile.
Punti ritrovo per sabato 25:
1) ore 8:30 Parcheggio Tavernola per organizzare e ottimizzare trasporto in auto.
2) ore 9:10 funivia Argegno. Partenza per Pigra ore 9:30 costo biglietto A/R €4.
Abbiamo il piacere di invitarla al concerto di musica classica:
CONCERTO PER PIANOFORTE E CANTANTE
POT-POURRI IN DOLCI NOTE
pianista- cantante Clarissa Filippini
Chiesa di S. Margherita - Pigra 5 gennaio 2019 ore 18
Per informazioni: Comune di Pigra
Via Giuseppe Garibaldi, 14 22020
Pigra (CO) tel 031.810990
Con la collaborazione di:
Villa Peduzzi
Abbiamo il piacere di invitarla al concerto di musica classica:
CONCERTO PER PIANOFORTE E CANTANTE
POT-POURRI IN DOLCI NOTE
pianista- cantante Clarissa Filippini
Chiesa di S. Margherita - Pigra 5 gennaio 2019 ore 18
Per informazioni: Comune di Pigra
Via Giuseppe Garibaldi, 14 22020
Pigra (CO) tel 031.810990
Con la collaborazione di:
Sono in fase di ultimazione i lavori della riqualificazione spazi ricreativi del Capannone di Pigra.
Purtroppo un po' in ritardo sulla tabella di marcia.
REGOLAMENTO
RITROVO: PARTENZA: GRUPPI: PERCORSI: |
PIGRA – Valle Intelvi; Domenica 5 agosto 2018 presso CENTRO SPORTIVO “CAPANNONE” libera dalle ore 8,00 alle ore 10,00; Termine manifestazione: ore 15,00 o prima, all’arrivo dell’ultimo partecipante Gruppi FIASP ore 11;00 km 5, 10, 15 e 20 ; su terreno misto: in prevalenza su mulattiera e sentiero montano, dislivelli moderati per percorso di 5 km, impegnativo e dislivelli rilevanti su 10, 15 e 20 km, con riserva di modifica in caso di maltempo o per ragioni di sicurezza. |
RICONOSCIMENTO-PREMIO SINGOLI:
ai primi 200 iscritti a quota piena: Sacca sportiva+ Prodotti Alimentari
RICONOSCIMENTO GRUPPI:
ai primi 10 gruppi con almeno 5 partecipanti: cesto alimentare.
Trofeo speciale al gruppo che proviene da più lontano.
QUOTE: € 2,50 senza riconoscimento soci FIASP
€ 5,00 con riconoscimento soci FIASP
€ 3,00 senza riconoscimento non soci FIASP
€ 5,50 con riconoscimento non soci FIASP
I NON SOCI FIASP per potersi iscrivere alla manifestazione, devono acquisire il cartellino di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita.
TALE SUPPLEMENTO E’ DEFINITO “QUOTA ISTITUZIONALE”, RICHIESTO AI NON SOCI FIASP E FINALIZZATO AL TESSERAMENTO GIORNALIERO DEGLI STESSI, CHE COMPRENDE LA FRUIZIONE DI TUTTI I SERVIZI FEDERALI, FRA I QUALI QUANTO PREVISTO DALLE NORME ASSICURATIVE VIGENTI (attuale riferimento D.P.C.M. 03/11/2010 G.U. n. 296/2010)
Tali somme sono contributi non soggetti a I.V.A. a norma dell’Art. 4, secondo e sesto periodo D.P.R. 633/72 e successive modificazioni, i contributi suindicati sono finalizzati alla realizzazione della Manifestazione oggetto del presente dépliant in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’articolo 2, comma 1 lettera A-B-D. L.G. S. 460/97 e del comma 3° dell’articolo 111 del TUIR
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Gianni Bassani – tel. 329 1670879
Giuseppe Bertelé – cell. 335 6132461 ; tel. 031 810899 (ore serali);
anche su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.giuseppebertele.it
• Le iscrizioni per i GRUPPI (obbligo della lista nominativa dei partecipanti, con nr. tessera FIASP) si chiuderanno alle ore 21,00 di Sabato 4 Agosto 2018.
• Le iscrizioni per i singoli si ricevono al ritrovo di partenza, Domenica 5 Agosto dalle ore 8,00 alle ore 10,00
RISTORI: Come da regolamento FIASP, mediamente ogni 5 km ed all’arrivo.
RESPONSABILE MANIFESTAZIONE:
Gianni Bassani | - Tessera FIASP N. CO40878 |
Giuseppe Bertelé - Tessera FIASP N. CO043 30145 (responsabile per i percorsi) assistenza medica con ambulanza secondo prescrizioni di AREU, servizio “scopa” al termine della manifestazione. |
SERVIZI: |
Disponibilità docce, spogliatoi, custodia borse ed adeguato servizio Bar alla Partenza.
Informazioni tecniche: In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi che nel disegno dei tracciati.
DICHIARAZIONE DI DERESPONSABILIZZAZIONE:
Il Partecipante è tenuto al rispetto di tutte le Norme contenuto nel Regolamento delle Manifestazioni Podistiche FIASP. Copia di tale Regolamento è presente e consultabile il giorno della Manifestazione presso il tavolo di visibilità federale F.I.A.S.P. , sede della partenza della Marcia.
Non essendo tassativamente necessario la presentazione del certificato medico, si fa appello alla consapevolezza che ognuno deve avere relativamente alle proprie possibilità atletiche. Per i minorenni sono Responsabili i genitori o chi da essi espressamente delegato.
L'Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il documento di partecipazione ben visibile con scritto i dati anagrafici e non rispettino gli itinerari prefissati dall'Organizzazione.
Tutti i Partecipanti, con l'iscrizione alla Manifestazione, accettano i Regolamenti F.I.A.S.P. consultabili presso il tavolo di visibilità della F.I.A.S.P. presente in ogni manifestazione.
INFORTUNI: Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sporti presenti ad ogni evento F.I.A.S.P.
L’infortunato, o un familiare a lui prossimo, entro le 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.”, dovrà inviare alla Compagnia Assicurativa GROUPAMA di Pordenone Via De Paoli 7 - 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.
I partecipanti alla manifestazione sono tenuti al rispetto delle norme del vigente Codice della Strada.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI: Si informa che, ai sensi dell’art.13 D.Lgs n° 196/2003, i dati anagrafici da apporre sul cartellino d’iscrizione alla manifestazione, vengono richiesti esclusivamente per gli adempimenti previsti dalla Compagnia Assicurativa, in relazione agli elenchi delle persone partecipanti ed in merito alle norme antinfortunistiche richiamate al D.M.20/12/2010 in G.U. n°296/2010. Tali dati anagrafici non vengono né trattati né detenuti dall’Organizzazione ma inoltrati alla Compagnia Assicurativa per quanto sopra riportato. Ricordiamo inoltre che il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione comporta la non ammissione alla manifestazione. Tale informativa si intende acquisita dal partecipante con la consegna del cartellino di partecipazione a qualunque manifestazione FIASP.
DIRITTO D’IMMAGINE: Con l’iscrizione a questa manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partners, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
DIVULGAZIONE MANIFESTAZIONE: Il presente opuscolo viene distribuito da incaricati direttamente ai podisti nei vari appuntamenti sportivi, l’eventuale ritrovamento dello stesso in locali pubblici di altri Comuni è da considerare puramente casuale e comunque non predisposto da questa organizzazione.
LA MANIFESTAZIONE E’ A CARATTERE LUDICO-MOTORIO, SI FA PERTANTO APPELLO ALLA CONSAPEVOLEZZA CHE OGNUNO
DEVE AVERE RELATIVAMENTE ALLE PROPRIE CONDIZIONI FISICHE E CAPACITA’ ATLETICHE.